Moto

Suzuki Katana: la nuova stradale con anima MotoGP, i dettagli tecnici

La nuova Suzuki Katana presentata all’Eicma di Milano con tre testimonial di eccezione: Alex Rins, Joan Mir e Sylvain Guintoli.

Suzuki Katana 2022 (media press)

Suzuki approda alla 78esima edizione dell’EICMA con una novità di punta come la Katana MY 2022 presentata in anteprima con tre testimonial d’eccezione: Joan Mir, Alex Rins e il collaudatore francese della MotoGP; Sylvain Guintoli. Una moto da strada con DNA pistaiolo già nota agli appassionati delle due ruote, ma che si rinnova a cominciare dalla potenza: il motore a quattro cilindri sale fino a 152 CV, migliora l’erogazione, la curva di coppia diviene più regolare e diminuiscono le emissioni di CO2 fino a rientrare nella classe Euro 5.

La Suzuki Katana ha fatto il suo debutto nel 1981, nel 2018 ha subito una profonda ristrutturazione, ma il modello 2022 si mette davvero al passo con i tempi. A cominciare dal design, presentando forme più audaci e sportive che esprimono eleganza e lusso, abbinando forme moderne a linee retrò, con una cura dei dettagli studiata e ricercata, alla pari di quella degli artigiani giapponesi nel realizzare le tradizionali spade da cui la moto prende il nome.

LEGGI ANCHE >>> Piaggio, nuova collaborazione con la stilista Feng Chen Wang: i dettagli

Elettronica e prezzo

Suzuki Katana 2022 (media press)

La Casa di Hamamatsu non ha voluto stravolgere una ciclistica già impeccabile e ben bilanciata. Una delle principali innovazioni riguarda l’elettronica, con l’ingresso del nuovo comando dell’acceleratore ride-by-wire che si interfaccia con l’inedito sistema “Sceglilitro”, su cui il pilota può agire per selezionare tre differenti modalità di guida che permettono di calibrare al meglio la risposta del propulsore all’erogazione del gas. Nella dotazione di serie sono compresi anche i nuovi supporti elastici in gomma su cui è installato il manubrio e che rendono più confortevole la guida quotidiana.

La nuova Suzuki Katana 2022, a listino dalla data odierna, sarà offerta al pubblico ad un prezzo di 14.190 euro. Nel corso della presentazione all’EICMA hanno fatto bella mostra anche le serie speciali GP Edition e SERT Edition della GSX-S950 e della GSX-S1000, che si mostrano con colorazioni riprese dalle Suzuki che partecipano ai campionati del mono di MotoGP ed Endurance.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago