MotorSport

Lancia Delta, il mito torna nel Rally con una versione inedita: le foto

La GCK Motorsports ha annunciato che la Lancia Delta tornerà in gara nei Rally riservate alle Auto elettriche da corsa.

Una Lancia Delta Integrale (Foto: Getty Images)

La prossima stagione di Rally sarà segnata da un grande ritorno, quello della mitica Lancia Delta Integrale, che ha scritto pagine indelebili di motorsport tra gli Anni Ottanta e Novanta, conquistando ben 6 titoli mondiali. A riportarla nel suo contesto sarà la GCK Motorsport, che ha annunciato l’intenzione di schierarla al via del prossimo campionato, anche se in una versione 100% elettrica, sviluppata negli ultimi anni con la collaborazione speciale del campione del mondo del 1994 Didier Auriol.

LEGGI ANCHE >>> Lancia Delta, il mito torna in pista in una nuova versione: il video con Auriol

Lancia Delta, le caratteristiche del modello elettrico

(Foto: GCK Motorsports)

Basata sul restomod del modello originale, la Delta che parteciperà alla prossima stagione di Rally presenta lo stesso telaio della vettura degli Anni ’80 e la trazione integrale. Invece, per quanto riguarda le modifiche più recenti, il modello da corsa utilizzerà un particolare kit all’avanguardia, sviluppato dall’azienda austriaca Kreisel Electric, che garantirà prestazioni elevate.

Infatti, secondo i dati forniti dalla GCK, i due motori elettrici della Delta saranno in grado di erogare congiuntamente la bellezza di 500 kW, pari a 680 cv di potenza e 880 Nm di coppia a rilascio immediato. Ciò dovrebbe consentire di superare l’accelerazione delle monoposto di Formula 1.

La Delta Evo-e, questo il nome designato, è un progetto interamente curato dalla GCK Motorsports, che proverà a riportare sul tetto del mondo il mito Lancia nella nuova categoria del WRC riservato alle Auto Elettriche, al suo debutto assoluto proprio nel 2022.

(Foto: GCK Motorsports)

Ma il team francese non è impegnato soltanto in questa missione. Infatti, parallelamente, sta lavorando allo sviluppo di una nuova tecnologia fuel cell ad idrogeno che sarà montata sull’e-Blast H2, mezzo con cui intende presentarsi alla Dakar entro il 2024.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago