Auto

Mercedes EQB, in arrivo il nuovo Suv: design, allestimenti e prezzo

La Mercedes EQB è il nuovo Suv compatto disponibile anche in una versione inedita. Tutti i dettagli.

(Foto: Mercedes media press)

Piccola fuori, spaziosa dentro. Si può riassumere così il nuovo Suv compatto di Mercedes, che ha puntato molto sul comfort e sullo spazio interno per la nuova EQB. In questo modo, il modello risponde a qualsiasi tipo di esigenza di trasporto, distinguendosi dalle altre elettriche di pari segmento. Piccola limitazione, i due sedili aggiuntivi della terza fila, disponibili su richiesta del cliente, possono accogliere persone di statura massima di 1,65 metri e anche seggiolini.

LEGGI ANCHE >>> Mercedes, partnership con Visa: i nuovi servizi per i clienti

Mercedes EQB, le caratteristiche del nuovo Suv compatto

(Foto: Mercedes media press)

La Mercedes EQB si aggiunge quindi alla famiglia elettrica Classe A. E’ il secondo modello dopo la EQA, lanciata sul mercato nei mesi scorsi. Quattro le versioni disponibili del nuovo crossover: Sport, Sport Plus, Premium e Premium Plus.

In particolare, i primi due allestimenti prevedono uno stile Progressive, moderno e accattivante, mentre i Premium sono caratterizzata dal look sportivo inconfondibile di AMG Line. A disposizione dei clienti ci sono anche ulteriori personalizzazioni, attraverso i pacchetti Electric Art e Night.

All’esterno, la EQB è dotata di un design deciso e originale, impreziosito dalla mascherina Black Panel con il logo della Stella posizionato centralmente e da un elemento ormai imprescindibile per la gamma EQ, la fascia luminosa anteriore e posteriore.

Implementata, invece, la tecnologia di bordo, che include un navigatore intelligente che calcola il percorso più veloce per giungere a destinazione, tenendo conto dei dati relativi a massima potenza di ricarica e durata di eventuali soste alla colonnina. Lo stesso sistema permette inoltre di far raggiungere alla batteria la sua temperatura ideale in caso di pianificazione della sosta per la ricarica. Presenti anche un’altra serie di dotazioni, come il potente Sound System e la ricarica wireless per smartphone. Così come non manca un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida.

La gamma comprende i modelli EQB 300 4Matic, con motore da 168 kW di potenza, e 350 4Matic da 215 kW. In futuro, saranno a listino anche un modello a trazione anteriore e un altro con un’autonomia elevata.

I prezzi in Italia partono da 57.670 euro IVA inclusa, per il modello di base.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago