Auto

Koenigsegg Jesko, motore da record: il numero di giri è impressionante

La Koenigsegg Jesko potrebbe aver stabilito un nuovo record grazie al suo motore da record. I dettagli.

(Koenigsegg media press)

Se non è un record assoluto per un’Auto stradale poco ci manca. In attesa del suo debutto sul mercato, il fondatore della Casa svedese Christian von Koenigsegg ha svelato alcune interessanti anticipazioni sulla nuova supercar Jesko, che tra qualche mese arriverà nelle mani dei proprietari che l’hanno ordinata.

In particolare, il motore della nuovo bolide toccherebbe punte di 46.000 giri al minuto. Un dato, questo, che potrebbe renderla la vettura omologata per l’uso stradale più veloce del mondo, come prefissato dallo stesso numero uno del marchio.

Il modello sarà prodotto in una serie limitata di 175 unità, tutte già prenotate da facoltosi clienti, che potranno averla a disposizione a partire dalla primavera del 2022.

LEGGI ANCHE >>> Koenigsegg Regera a tutta velocità: il record inaspettato della supercar – Video

Koenigsegg Jesko, le caratteristiche del nuovo bolide

Come afferma von Koenigsegg in un video, la Jesko, in fase di accelerazione, sarebbe capace di raggiungere i 7.800 giri al minuto in appena 213 millisecondi, crescendo fino ad una velocità di 31.700 giri/min in un solo secondo. Ma dopo aver condotto una serie di test specifici sulla supercar, gli ingegneri avrebbero rilevato picchi superiori a 46.000 giri al minuto.

Il merito, come spiegato dallo stesso fondatore, sarebbe di una speciale trasmissione, la Light Speed Transmission, che consentirebbe di non disperdere il numero di giri tra una cambiata e l’altra. Risultato: cambio nettamente più rapido rispetto alle Auto dotate di trasmissioni tradizionali, e velocità costante.

Inoltre, secondo i dati forniti dal costruttore, la Koenigsegg Jesko possiede un motore V8 da 5 litri, in grado di erogare 1.280 cv di potenza utilizzando la benzina tradizionale, mentre con un tipo particolare di carburante, la E85, il dato aumenterebbe fino a 1.600 cv.

Tutti dati che, quindi, nel complesso, certificano il gran lavoro svolto dagli ingegneri scandinavi nello sviluppo della Jesko, che nei prossimi mesi potrà andare a caccia di un nuovo record di velocità.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago