Moto GP

Guido Meda e la telecronaca più bella in MotoGP: la scelta per il 2021

Guido Meda traccia un bilancio di fine stagione MotoGP: l’ascesa di Bagnaia, l’infortunio di Marquez, l’addio di Rossi e la scelta di Guidotti.

GP di Aragon 2021 (Getty Images)

All’Eicma di Milano la celebre voce di Guido Meda fa un bilancio generale dell’ultima stagione di MotoGP ai microfoni di ‘Motosprint’. Il telecronista che accompagna le domeniche dei Gran Premi è ormai un punto di riferimento da oltre venti anni, capace di esaltare gli animi di milioni di appassionati incollati davanti alla TV per assistere alle sfide in pista tra gli assi delle due ruote.

La stagione 2021 ha visto trionfare Fabio Quartararo, il più costante soprattutto nella prima parte del Mondiale, ma ha anche fatto emergere tutto il talento di Pecco Bagnaia pronto a dare battaglia il prossimo anno. Lo show più inebriante di questo campionato porta la firma del pilota Ducati: “L’emozione più bella vedere vincere Bagnaia nella battaglia di Aragon contro Marc Marquez. Quegli ultimi giri sono stati straordinari, la generazione di mezzo contro la generazione nuovissima, è stato il momento più divertente di questa stagione“.

La vera nota dolente è il nuovo infortunio di Marc Marquez che lo ha costretto a saltare le ultime due gare e lascia un punto interrogativo per il futuro. “Se ha le spalle bloccate, l’omero non è perfettamente guarito e si mette anche un problema di visione mi chiedo cosa possa accadere in caso di ricaduta. Mi rincresce che sia mancato, perché è lui quello che dà il livello, lui è il più forte“.

Leggi anche -> Marquez, un rivale lo sfida: “Cercherò di non farglielo fare”

L’ultima stagione di Rossi e la scelta di Guidotti

Guido Meda (Getty Images)

Guido Meda si dice deluso per i mancati risultati di Valentino Rossi, non in grado di andare oltre il 10° posto come miglior risultato. “La delusione è Valentino Rossi che non ha beccato una palla in questa stagione, tranne nell’ultima gara. E forse anche Morbidelli per un altro verso, ma mi verrebbe da dire la Petronas in generale, un team dilaniato da vicissitudini interne che hanno portato a cambiare i connotati per l’anno prossimo“.

La stagione 2021 sarà ricordata anche per l’addio di Valentino al Motomondiale dopo 26 anni di carriera leggendaria. “Non ho vissuto l’addio in maniera patetica o struggente. Lui ha rappresentato una buona parte della mia carriera, mi ha portato ad accogliere con serenità la notizia del suo ritiro senza soffrire. Abbiamo un motociclismo italiano che lascia ben sperare“.

Infine il celebre giornalista di Sky Sport offre il suo punto di vista su una delle ultime notizie che hanno pervaso il paddock della MotoGP: il passaggio di Francesco Guidotti alla KTM dopo dieci anni in Ducati. “Non mi aspettavo la scelta KTM di Guidotti, mi aspettavo fosse corteggiato da Suzuki. Questo non mi avrebbe meravigliato, questo invece mi ha colto di sorpresa. Qualcuno dice che il dio business comanda, che è un traditore. No, il mondo del lavoro vale anche per chi fa quel lavoro lì. Se un’azienda ti fa un’offerta migliore e ti fa gestire un team factory è sicuramente più stimolante. Sicuramente lo capisce anche Paolo Campinoti“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

28 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago