Moto GP

Max Biaggi conquista un nuovo record: la velocità raggiunta è esagerata

L’ex pilota MotoGP Max Biaggi ha stabilito un nuovo record di velocità in sella alla Voxan Wattman elettrica. Il video del primato.

Max Biaggi sulla Voxan Wattman (Foto: Venturi media press)

Max Biaggi si conferma detentore di record. In sella alla ormai sua Voxan Wattman, il pilota romano ha fatto registrare i 456 km/h di velocità media nella categoria Moto elettriche under 300 kg, un primato mondiale per l’appunto. Ma il team non si è accontentato stabilendo altresì un’altra serie impressionante di record, sempre grazie allo stesso bolide di casa Venturi.

Era soltanto lo scorso anno, quando Biaggi, insieme alla stessa squadra, aveva stabilito un altro record, nella categoria over 300 kg. In quest’ultima occasione, invece, attraverso alcune modifiche specifiche, la Wattman è stata alleggerita per consentirle di ottenere questo nuovo importante risultato.

LEGGI ANCHE >>> Max Biaggi, la proposta della madre di Valentino Rossi: “Aspetto l’invito”

Max Biaggi, il video del nuovo record

Tutto si è svolto nell’arco di una settimana, dal 18 al 23 novembre, presso il Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, lo stesso sito da cui da decenni decollano i razzi della Nasa. Sulla pista di atterraggio del centro spaziale, Max ha toccato, nello specifico, i 455,737 km/h di media mantenuta sulla distanza di 1 km. Tuttavia, lo stesso ex pilota MotoGP durante la sua prova ha raggiunto un picco massimo di 470,257 km/h, che però non era valido ai fini dell’omologazione FIM.

Ma come anticipato, questo non è stato l’unico risultato ottenuto nella 6 giorni di corse. Infatti, dopo aver raggiunto questo primo record, il 21 novembre, i tecnici hanno smontato le carene alla Voxan per permetterle di stabilire il primato nella categoria non-streamlined. In questo caso, la velocità media rilevata è stata di 369,626 km/h. In totale, sempre per la macro categoria under 300 kg, sono stati raggiunti ben 10 record, che quindi si vanno ad aggiungere a quelli dell’anno scorso, per un totale di 21 primati nelle mani del Gruppo Venturi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago