Formula 1

Villeneuve sceglie tra Mercedes e Red Bull: “Sembra imbattibile”

L’ex campione di F1 Jacques Villeneuve fa un’analisi della sfida finale tra Lewis Hamilton e Max Verstappen.

Jacques Villeneuve (Foto LaPresse)

Il Mondiale di Formula 1 è allo sprint finale. Due Gran Premi da disputare, in Arabia Saudita e ad Abu Dhabi, 8 i punti di differenza tra il leader Max Verstappen e il campione in carica Lewis Hamilton. Una sfida di altri tempi che si preannuncia tesa ed emozionante, con Mercedes che negli ultimi anni ha avuto vita facile nell’assalto al titolo iridato ed ora si ritrova fortemente ostacolata dalla Red Bull.

Jacques Villeneuve, campione del mondo nella stagione 1997, è atterrato a Gedda per assistere al penultimo round stagionale che potrebbe essere decisivo per le sorti del campionato 2021. Difficile fare pronostici, ma per un professionista del suo calibro è facile fare un’analisi obiettiva: “Mercedes è fortissima, ma per anni ha avuto vita facile, si vede perché a volte reagisce in maniera un po’ aggressiva proprio perché non è più abituata a lottare e a perdere“, ha detto in un’intervista a ‘La Gazzetta dello Sport’.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton-Verstappen, l’ex pilota non ha dubbi: “Non ha alcuna possibilità”

Villeneuve, la scelta tra Lewis e Max

Verstappen e Hamilton (LaPresse)

Ma quando tutto sembrava volgere a favore del pilota olandese, Lewis Hamilton ha saputo dare un colpo di reni e accorciare le distanze: “Impressionante, o si erano tenuti qualcosa nella manica o non lodo. Vedremo se continuerà anche nelle ultime due gare“. I presupposti tecnici sembrano a favore della scuderia Mercedes, dal momento che nel prossimo week-end monterà il motore usato a Interlagos, un autentico jolly che potrebbe rivelarsi decisivo: “Sembra imbattibile con quella power unit… di un altro pianeta“.

Il circuito di Gedda è sconosciuto, il layout è caratterizzato da curve veloci che possono favorire le Frecce d’Argento. A fare la differenza sarà però la personalità dei due pretendenti al trono, a più riprese vicini ad un contatto nel corso di questa stagione, ancor più adesso che la classifica stringe e arriva il momento clou. Hamilton dovrà spingere senza fare calcoli e difendersi dagli attacchi di Verstappen, come avvenuto in Brasile. La manovra era forse punibile, ma i commissari hanno lasciato correre.

La certezza è che assisteremo ad una sfida titanica fra due generazioni diverse: l’esperto Hamilton e l’affamato Verstappen che però in quanto ad esperienza non ha nulla da invidiare al pluricampione britannico. Sarà anche una guerra psicologica: “Importante quanto la guida“, ha concluso Villeneuve. Nel 2016 Lewis fu messo sotto pressione dal compagno di squadra Nico Rosberg e l’esito finale andò a favore del tedesco…

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago