Auto

Multe Auto, una brutta abitudine ora può costare cara

Auto, cambia il codice della strada: circa 900 euro di multa per chi lancia rifiuti dal finestrino della propria auto: le nuove sanzioni fanno paura

Cambia il codice della strada, una brutta abitudine ora può costare salata (Getty)

Si tratta di gesti che quasi sempre si fanno in auto, in modo inconsapevole. Eppure sono cose da non fare. Vecchie abitudini, sicuramente sbagliate, che da oggi possono costare molto care agli automobilisti. Nei cambiamenti del Codice della Strada sono state introdotte delle novità che potrebbero creare non pochi problemi agli automobilisti più distratti. Lanciare oggetti dal finestrino, di qualsiasi tipo, può portare a multe davvero salate.

Eppure questo gesto (comunque scorretto) è comune a molti. Basti pensare ai fazzolettini di carta o le classiche “cicche” di sigaretta. Eppure ora bisognerà stare molto attenti, perché arrivano multe salatissime. Si va dai 26 euro per gli oggetti piccoli (come gli esempi di prima) alla notevole cifra di 866 euro per i rifiuti più grossi e potenzialmente pericolosi. I cambiamenti del codice della strada sono contenute nel Decreto Infrastrutture e trasporti del 2021.

Leggi anche – Strisce Pedonali, la nuova legge: sanzioni più severe e multe salat3

Auto, nuovo codice della strada: multe “inedite” in arrivo

Le novità andranno in vigore dal 1 gennaio 2022, e non si limitano alle multe per chi lancia oggetti dai finestrini. Ad esempio, chi ha il contrassegno delle auto per disabili può parcheggiare liberamente nelle strisce blu se i posti riservati sono occupati. E per chi occuperà questi posti la multa sarà salata: raddoppia e prevede anche il taglio del triplo dei punti sulla patente. La sanzione passerà dai 168 ai 672 euro, mentre prima era tra gli 84 e i 335 euro. Salate le multe anche per chi utilizza il telefono mentre guida.

Rientreranno nelle sanzioni anche tablet, notebook e strumenti tecnologici portatili non agganciati o integrati al supporto. Le mani, insomma, devono stare libere. In questo caso la multa varierà dai 165 ai 661 euro. Arrivano sanzioni anche per chi prepara l’esame per la patente esercitandosi senza un istruttore accanto. In questo caso si rischia una multa dai 430 ai 1.731 euro, in più c’è la possibilità di avere il fermo amministrativo.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago