Logo Nissan (Getty Images)
Nissan prepara un super piano di investimenti che punterà sull’elettrico: in cantiere 23 modelli green entro il 2030.
Nissan ha deciso di investire ulteriormente sull’elettrico investendo circa 16 miliardi di euro nei prossimi cinque anni e il lancio di una lunga serie di modelli “green”: quindici modelli 100% elettrici entro i prossimi dieci anni ed otto modelli ibridi, con l’obiettivo dichiarato di ottenere entro il 2030 che il 50% delle vendite siano rappresentate da veicoli a basse emissioni.
Nuovi piani anche sulle batterie che dal 2028 saranno a stato solido ASSB, grazie anche al completamento di uno stabilimento apposito a Yokohama. L’a.d. Makoto Uchida ha specificato che le nuove batterie a stato solido consentiranno di raddoppiare la densità di energia rispetto a quelle attuali agli ioni di litio. Inoltre saranno più sottili e compatte, offrendo maggior possibilità di flessibilità anche su modelli più grandi come i pick-up.
LEGGI ANCHE >>> Bugatti Voiture Noire, la hypercar da sogno a Londra: il proprietario è segreto
Tra i progetti in cantiere del marchio Nissan ci sarà anche la nuova Leaf che giungerà alla terza generazione e arriverà sui mercati nel 2025: sarà un’autentica svolta che le permetterà di entrare nel segmento dei crossover. Invece è tutto pronto per il lancio giapponese della Nissan Ariya, costretta a ritardare l’esordio a causa della crisi internazionale dei semiconduttori.
Il piano industriale del marchio nipponico è assai ambizioso: “Guideremo la nuova era dell’elettrificazione“, annuncia Makoto Uchida. “Vogliamo trasformare Nissan in un’industria profondamente sostenibile che rivesta un ruolo importante per la società“. Per dettare la linea evolutiva futura sono in divenire anche tre nuove concept car che introdurranno le batterie senza cobalto, che permetteranno di ridurre il costo degli accumulatori del 65% entro pochi anni. La priorità di Nissan continuerà ad essere la sostenibilità delle batterie non solo in patria ma anche in Europa, con nuove sedi in grado di sfruttare la sua esperienza in termini di riqualificazione e riciclaggio.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…