Categories: Auto

Nissan pronta alla svolta elettrica: il piano per il 2030

Nissan prepara un super piano di investimenti che punterà sull’elettrico: in cantiere 23 modelli green entro il 2030.

Logo Nissan (Getty Images)

Nissan ha deciso di investire ulteriormente sull’elettrico investendo circa 16 miliardi di euro nei prossimi cinque anni e il lancio di una lunga serie di modelli “green”: quindici modelli 100% elettrici entro i prossimi dieci anni ed otto modelli ibridi, con l’obiettivo dichiarato di ottenere entro il 2030 che il 50% delle vendite siano rappresentate da veicoli a basse emissioni.

Nuovi piani anche sulle batterie che dal 2028 saranno a stato solido ASSB, grazie anche al completamento di uno stabilimento apposito a Yokohama. L’a.d. Makoto Uchida ha specificato che le nuove batterie a stato solido consentiranno di raddoppiare la densità di energia rispetto a quelle attuali agli ioni di litio. Inoltre saranno più sottili e compatte, offrendo maggior possibilità di flessibilità anche su modelli più grandi come i pick-up.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti Voiture Noire, la hypercar da sogno a Londra: il proprietario è segreto

I piani futuri di Nissan

Nissan Leaf, pronta la rivoluzione: dal 2025 diventa un crossover elettrico (press)

Tra i progetti in cantiere del marchio Nissan ci sarà anche la nuova Leaf che giungerà alla terza generazione e arriverà sui mercati nel 2025: sarà un’autentica svolta che le permetterà di entrare nel segmento dei crossover. Invece è tutto pronto per il lancio giapponese della Nissan Ariya, costretta a ritardare l’esordio a causa della crisi internazionale dei semiconduttori.

Il piano industriale del marchio nipponico è assai ambizioso: “Guideremo la nuova era dell’elettrificazione“, annuncia Makoto Uchida. “Vogliamo trasformare Nissan in un’industria profondamente sostenibile che rivesta un ruolo importante per la società“. Per dettare la linea evolutiva futura sono in divenire anche tre nuove concept car che introdurranno le batterie senza cobalto, che permetteranno di ridurre il costo degli accumulatori del 65% entro pochi anni. La priorità di Nissan continuerà ad essere la sostenibilità delle batterie non solo in patria ma anche in Europa, con nuove sedi in grado di sfruttare la sua esperienza in termini di riqualificazione e riciclaggio.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago