Auto

Toyota, il camper Tacozilla: design e struttura hanno un elemento innovativo

Toyota presenta una speciale versione del camper Tacoma, soprannominata “Tacozilla”. Le caratteristiche del concept.

(Toyota media press)

In occasione del SEMA di Las Vegas, Toyota ha svelato al pubblico un particolare concept personalizzato, il “TacozillaTacoma, rendendo omaggio ai modelli di camper della sua gamma degli Anni Settanta e Ottanta. Nello specifico, cogliendo le tendenze attuali del ridimensionamento degli spazi e dell’avventura all’aria aperta, ha combinato le caratteristiche di una piccola casa con quelle di un veicolo off-road.

LEGGI ANCHE >>> Toyota Aygo X: caratteristiche, dotazioni e colori della nuova citycar

Toyota “Tacozilla” Tacoma, le caratteristiche del concept

Basato sul pick-up Toyota Tacoma TRD Sport, il Tacozilla è definito dalla Casa giapponese “l’ultima espressione del camping“. Ed in effetti, almeno in teoria, questo veicolo sarebbe in grado di andare ovunque grazie alle sue doti da fuoristrada e, quindi, di trascorrere un’esperienza immersi nella natura.

Il merito va senz’altro al team di ingegneri che è riuscito a superare le numerose difficoltà che gli si sono poste davanti di volta in volta per trasformare il pick-up in un camper. L’elemento innovativo più importante consiste in un’apertura di passaggio tra la cabina del Tacoma e la struttura abitabile, anche perché, trattandosi di un mezzo off-road, necessitava di rinforzi e sostegni affinché potesse sopportare gli eventuali contraccolpi subiti durante la guida su terreni difficili.

Ovviamente, la sfida è stata superata con successo. Così come tutto il resto del progetto, che ha interessato altresì la rivisitazione del telaio, specialmente nella parte posteriore. Riviste poi sospensioni e altezza da terra, aumentata di 5 cm. Un aspetto, quest’ultimo, che ha permesso di equipaggiare le ruote del concept con speciali pneumatici da fuoristrada.

Inoltre, gli stessi ingegneri hanno fatto sì che lo spazio interno del Tacozilla fosse abitabile anche da persone di altezza superiore al metro e 80. In questo modo, è stato possibile ricavare ulteriori spazi per gli elementi interni, come un tavolo da pranzo stampato in 3D, fornelli, doccia e tutto ciò che si trova normalmente in un’abitazione.

Infine, per quanto riguarda la parte tecnica, il concept monta un motore V6 benzina da 3,5 litri che eroga 282 cv di potenza e 359 Nm di coppia.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago