News

Schumacher, Montezemolo ha un motivo per tifare Verstappen

Luca Cordero di Montezemolo ha un motivo per tifare Max Verstappen nella lotta con Hamilton: c’entra Schumacher

Schumacher e Montezemolo (LaPresse)

Hamilton o Verstappen? La Formula 1 è entrata nella settimana che deciderà il Mondiale 2021. I due piloti sono appaiati in testa alla classifica e Abu Dhabi darà la risposta non più appellabile: l’ottavo titolo per l’inglese o la prima volta per il pilota della Red Bull. Ovviamente la F1 si sta dividendo tra chi vede il sette volte iridato favorito, chi l’olandese. Grandi discussioni sulla lotta senza esclusione di colpi che si è tenuta per tutto il mondiale con l’apice toccato a Jeddah con la penalità inflitta poi a Verstappen. Il timore è che anche ad Abu Dhabi possa andare in scena una replica, con un incidente che tolga agli appassionati uno spettacolo atteso da anni.

Era dal 1974, infatti, che due piloti non si presentavano a parità di punti all’ultima gara. Allora la sfida era tra Fittipaldi e Regazzoni e presente era l’allora direttore sportivo della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo. “La lealtà all’epoca non era un optional – le sue parole al ‘Quotidiano Nazionale’ – . Ora invece, nelle ultime gare, l’impressione che ho avuto da Verstappen è che, forte del vantaggio in classifica, giocasse all’uscita insieme sua e di Hamilton“. Quanto accaduto a Jeddah, definita dall’ex presidente Ferrari “un tracciato indegno”.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen, rabbia e delusione: il gesto che spiazza gli spettatori

Hamilton o Verstappen, Montezemolo sceglie per Schumacher

Verstappen (LaPresse)

Al di là degli aspetti più ‘polemici’ la scelta tra Hamilton e Verstappen non è delle più semplici neanche per Montezemolo che ha però un motivo ‘di cuore’ per tifare per l’olandese. Lo spiega nel corso dell’intervista: “La ragione mi dice Hamilton, ma il cuore Verstappen“.

Il motivo? “Salvare il record che Schumacher ancora detiene insieme ad Hamilton“. Del resto, come lo stesso ex manager di Maranello ricorda: “Di sette titoli mondiali, cinque li ha vinti con me“. Ed allora la speranza è che “Verstappen, gareggiando in maniera pulita, salvi quel primato“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago