Moto GP

Valentino Rossi punta su un pilota: “Lotterà per posizioni che contano”

Valentino Rossi pronto a scommette sull’ascesa di un pilota nella prossima stagione di MotoGP

Valentino Rossi (Getty Images)

La prima stagione da rookie di Luca Marini in MotoGP non ha portato grandi risultati, ma è sicuramente servita a maturare l’esperienza necessaria per affrontare il secondo anno, quando a disposizione avrà una Ducati Desmosedici con specifiche factory. Solo due top-10 centrate nel 2021, con il 5° posto al Red Bull Ring come miglior risultato, in una domenica contrassegnata da pioggia e gara flag-to-flag. Il secondo lampo di gioia a Misano-2, con la conquista della prima fila al termine delle qualifiche.

Il passaggio dalla Moto2 alla classe regina ha richiesto un adattamento non facile per il fratello di Valentino Rossi, che si è ritrovato non al top della condizione fisica per affrontare il nuovo impegno. Da qui la decisione di procedere con un programma in palestra personalizzato per questo inverno, così da poter mettere più massa muscolare utile per domare una moto difficile come la Ducati. Ma in VR46 scommettono su di lui ad occhi chiusi.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, la proposta di Petrucci: “Sarebbe una figata”

Valentino scommette sul fratello Luca

Luca Marini e Valentino Rossi (Getty Images)

Nel 2022 esordirà con il team “familiare” e sarà affiancato da alcuni tecnici ereditati dal fratello, come il capotecnico David Munoz, mentre Idalio Gavira sarà il coach della squadra. “Luca è migliorato molto – assicura Valentino Rossi come riportato da Speedweek.com -. Nella prima parte del campionato ha avuto più problemi del previsto. Secondo me non stavano andando nella direzione giusta per quanto riguarda la sua posizione in moto, ma questo accade in una stagione da debuttante. Quando le cose sono andate bene ha dimostrato la sua velocità“.

I primi due Gran Premi in Qatar sono serviti da test, per buona parte della stagione ha dovuto perfezionare l’ergonomia della sua GP19, in qualche occasione ha dimostrato il suo potenziale. Ma durante questo inverno dovrà lavorare su se stesso per farsi trovare pronto ai nastri di partenza a Losail. “Deve ancora migliorare sul passo gara“, ha aggiunto il nove volte campione del mondo. “Soprattutto in partenza e nei primi giri deve essere più aggressivo. E’ un pilota molto veloce, secondo me l’anno prossimo vedremo un altro Luca che potrà lottare per le posizioni che contano“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago