Bottas, dopo la firma con Alfa Romeo ha ricevuto un'offerta irrinunciabile (LaPresse)
Bottas ha rivelato un retroscena di mercato accaduto nelle scorse settimane dopo l’addio alla Mercedes
Valtteri Bottas sarà un nuovo pilota Alfa Romeo: su questo non ci sono dubbi. E’ arrivata la firma e l’ufficialità, e nella prossima stagione il finlandese correrà per il team italiano. Eppure qualcosa poteva andare diversamente. A confidarlo è stato lo stesso pilota, che al giornale finlandese “Ilta-Sanomat” ha spiegato di un’offerta milionaria ricevuta appena due giorni dopo l’accordo con Alfa Romeo.
“Ti vogliamo con noi, ti paghiamo il doppio dell’Alfa. Dicci tu quanto”. Sarebbe questa la proposta da brividi ricevuta da un altro team, che tuttavia non è stato svelato per una questione di correttezza. Bottas era, chiaramente, impegnato con il suo nuovo team anche dal punto di vista burocratico, e quindi non ha accettato.
Leggi anche – Bottas non si nasconde: “Volevo lasciare la F1”. Il problema che lo ha condizionato
Va detto che di fronte ai milioni tutto può succedere, ma il finlandese non se l’è sentita di voltare le spalle alla sua nuova squadra appena 48 ore dopo l’accordo. Pur senza fare nomi, il pilota ha dato qualche indizio: “Guardando alle prestazioni degli ultimi anni, forse era un po’ più avanti dell’Alfa. Ma avevo già firmato e non l’ho fatto pensando ai soldi. Ne ho abbastanza e non ho bisogno di cercarne altri. Negli ultimi anni sono stato sul filo del rasoio”, ha spiegato il pilota riferendosi alla Mercedes e i continui contratti annuali.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…