MotorSport

É morto Al Unser Senior: vinse quattro volte la Indy 500

Dopo una lunghissima battaglia contro il cancro, la Indy saluta il grande Al Unser senior, quattro Indy500 e due titoli assoluti in carriera

Al Unser, con il Borg-Warner Trophy vinto quattro volte nella Indy500 (AP LaPresse)

La dinastia degli Unser, proprio come quella degli Andretti, degli Earnhardt piuttosto che dei Petty o dei Busch, rappresenta qualcosa di estremamente significativo per il mondo automobilistico americano.

Al Unser Senior, un vincente

Da ieri il mondo dei motori è un po’ più povero: Al Unser Senior, 82 anni, quattro volte campione della Indianapolis 500, due titoli assoluti, è scomparso dopo una lunga ed estenuante battaglia contro il cancro durata quasi 17 anni. Le sue condizioni erano peggiorate alcune settimane fa quando Al Senior aveva fatto ritorno alla sua casa a Chama, nel Nuovo Messico, circondato dai famigliari e dai suoi affetti più cari.

La notizia della morte è stata confermata dal presidente della IMS Doug Boles, suo amico personale, che ha invitato tutti gli appassionati della Indy a “ricordare uno dei piloti più straordinari nella storia dell’automobilismo con un pensiero, una preghiera e un grazie”.

LEGGI ANCHE > Indycar, nei test di Sebring la grande sorpresa è De Vries

Bobby Unser, fratello maggiore di Al, all’epoca della doppietta del 1974 in Ontario (AP LaPresse)(

Un pilota leggendario

Protagonista della Indy500 per tre decenni, 27 partecipazioni, il terzo pilota più iscritto di sempre sulla griglia di partenza, Al Unser Sr è uno dei pochissimi iscritti al club dei Big Four, il circolo delle quattro vittorie: A.J. Foyt, Rick Mears e – da quest’anno – Helio Castroneves.

Unser ha vinto la grande corsa nel 1970, 1971, 1978 e 1987. La sua quarta vittoria lo ha reso anche il vincitore più anziano di sempre a 47 anni, partecipando solo all’ultimo minuto come sostituto dell’infortunato Danny Ongais. Ad affidargli la macchina fu Penske in persona… Al Unser era il fratello minore di Jerry, scomparso tragicamente in un incidente nel 1959 e il padre di Al Unser Junior, anche lui vincitore della Indy 500 nel 1994, quando suo padre – a 54 anni – sfiorò la qualificazione e un’ennesima presenza in griglia. Suo fratello maggiore Bobby era scomparso il maggio scorso, a 87 anni, seguito poche settimane da suo nipote, Bobby junior, morto all’improvviso a 65 anni. Un anno davvero terribile per tutta la famiglia.

“Il decano di una famiglia di piloti e di grandi testimonial che hanno contribuito a rendere la Indy il più grande successo dell’automobilismo sportivo americano…” si legge nel post di commiato di Doug Boles.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago