MotorSport

Rally WRC, Andrea Adamo lascia Hyundai: “Pausa di riflessione”

Svolta clamorosa in vista della stagione 2022 di Rally WRC con Andrea Adamo che lascia la Hyundai dopo sei anni al vertice della scuderia sportiva coreana

Un’immagine di repertorio di Andrea Adamo con la vecchia Huindai i20 WRC (Getty Images)

A rompere le voci che parlavano di un possibile clamoroso cambio al vertice della Hyundai è stato Andrea Adamo, il team principal della scuderia in persona: “Mi dimetto, una decisione presa di comune accordo con Hyundai Motorsport…” ha dichiarato il team principal della scuderia coreana a pochi giorni dai primi test della nuova i20 ibrida.

Rally WRC, la Hyundai e Adamo si separano

La notizia sorprende, soprattutto perché la scuderia era nel pieno dei preparativi per la nuova stagione con la i20 ibrida impegnata in numerosi test nell’Alsazia francese l’ultimo dei quali, pochi giorni fa, si era concluso con un grave incidente che aveva seriamente danneggiato la macchina e costretto il navigatore di Thierry Neuville, Martin Wydaeghe in ospedale con una spalla in brutte condizioni.

A uscire allo scoperto è stato Adamo poche ore dopo avere trovato l’accordo con Hyundai: “Sono contento dei grandi risultati che abbiamo ottenuto. Ora per me è il momento di riflettere su quanto ho fatto e di pormi dei nuovi obiettivi. AI team, ai piloti e alla casa coreana auguro ogni bene possibile…”

LEGGI ANCHE > Rally WRC, incidente nei test Hyundai: Wydaeghe infortunato

La nuova Hyundai i20 Rally1 (Hyundai WRC Team)

Serparazione clamorosa

Andrea Adamo era arrivato alla Hyundai nel 2015 contribuendo ai titoli gran turismo del 2018 e 2019 conquistando lo scorso anno il titolo costruttori nel mondiale rally. Il suo ruolo sarà coperto ad interim dal presidente di Hyundai Motorsport Scott Noh in attesa di una nuova nomina che è attesa a breve, sicuramente prima di Natale.

Hyundai Motorsport ha confermato le dimissioni di Adamo sottolineando che i test e i programmi sportivi della prossima stagione non cambiano. Hyundai proseguirà la preparazione in vista della stagione WRC ed WTCR

La notizia sembra avere colto di sorpresa i piloti WRC di Hyundai che hanno postato messaggi molto sentiti nei confronti dell’ormai ex team principal. Ott Tanak ha scritto “si è preso cura di noi come dei suoi figli”. “Gli auguro il meglio, mi mancheranno i suoi abbracci” ha aggiunto Neuville.

Dani Sordo, il veterano della Hyundai, lo ha salutato come lo chiamava nel paddock… “Ciao capo, mi hai sempre spinto al massimo e di questo ti ringrazio”.  

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago