Formula 1

F1, l’ammissione di Sainz sulla Ferrari: “Mi stupivo a volte”

Carlos Sainz si è lasciato ad una ammissione sulla Ferrari: “Mi stupivo a volte” le parole del pilota spagnolo

Sainz (LaPresse)

Il Mondiale di F1 si è chiuso ieri nel caos di Abu Dhabi, con il finale scoppiettante che ha regalato il podio a Carlos Sainz. Una prima annata con la Ferrari davvero positiva per il pilota spagnolo che ha chiuso con quattro podi totali ed il quinto posto nella classifica iridata. Il migliore, di fatto, dietro i piloti Mercedes e Red Bull, su monoposto decisamente superiori; ben 164,5 i punti totali, 4,5 in più di Norris e 5,5 in più di Charles Leclerc, il suo compagno di scuderia e “veterano” in Ferrari.

E con la Rossa ha avuto un adattamento non facile ma anche abbastanza repentino il numero 55, fondamentale nel terzo posto della scuderia nella classifica costruttori davanti alla McLaren, la sua ex squadra. E proprio della differenza tra le due monoposto si è lasciato andare ad una riflessione nelle dichiarazioni rilasciate a The Race. “Mi stupivo a volte di come la Ferrari fosse molto diversa dalla McLaren” la sua ammissione, sostenendo di come sia stato costretto a cambiare anche l’approccio mentale.

Una soluzione, però, che ha funzionato, perché ora sono “più naturali i venerdì ed è una situazione che permette per il resto del week end di avere meno lavoro“.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Carlos Sainz ci crede davvero: “E’ la prima possibilità”

Carlos Sainz e l’ammissione su Leclerc

Sainz (LaPresse)

Carlos Sainz ha anche ammesso come il suo feeling con la monoposto sia cresciuto nel corso delle settimane e delle gare. “Nella seconda parte della stagione, rispetto alla prima, sono stato più vicino al limite anche nei week end in cui non è andata bene“; lo spagnolo figlio d’arte ha spiegato come si tratti di una buona notizia. “Ogni settimana voglio sentirmi così” ha aggiunto spiegando come si sia accorto di questa situazione già a partire dalle prime sessioni di prove libere.

Il duro lavoro di inizio stagione sta pagando” ha sottolineato Sainz che ha come punto di riferimento proprio il suo compagno di scuderia. “Sai che Charles dalla monoposto massimizza il 100% e se nel week end sono davanti a lui significa che sono vicino al limite“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago