Formula 1

Formula 1, Verstappen e gli altri: chi ha vinto il Mondiale una sola volta

Max Verstappen ha vinto il suo primo titolo mondiale. Tanti i piloti della storia della Formula 1 che ne hanno conquistato uno solo

Formula 1, Verstappen e gli altri: chi ha vinto il Mondiale una sola volta. Nella foto Nigel Mansell (Getty)

12 dicembre 2021. La prima volta di Max Verstappen campione del mondo di Formula 1. Il pilota olandese ha conquistato il suo primo titolo: potrebbe essere l’inizio di una lunga serie, ma ce ne sono tanti che si sono fermati soltanto a un campionato vinto senza più riuscire a fare il “bis”. Tante prime volte, che non sempre hanno avuto un seguito. Toccherà a Verstappen riprovarci subito, già a partire dalla prossima stagione, mentre altri piloti si sono fermati a un solo titolo. Il primo mondiale della storia fu nel 1950, con Nino Farina che su Alfa Romeo conquistò un primato che è rimasto il solo della sua carriera. Un altro “unicum” arrivò nel 1958, quando l’inglese Hawthorn su Ferrari riuscì a interrompere il dominio di Fangio (che ne vinse quattro di fila), non ne conquistò altri.

Lo stesso è capitato al primo pilota statunitense ad aver vinto un titolo mondiale: parliamo di Phil Hill (da non confondere con Gragham, che era inglese) che su Ferrari trionfò nel 1961. Altra prima e unica volta fu quella di un australiano, Denny Hulme, che nel 1967 trionfo dopo il connazionale Brabham. Per lui l’unico titolo mondiale sulla vettura omonima. Vince un solo Mondiale anche l’austriaco Rindt a bordo della Lotus, era il 1970. Resta di grande importanza storica il “one shot” di James Hunt, che nel 1976 su McLaren strappò il titolo a Niki Lauda nell’anno del terribile incidente del ferrarista. Un duello reso celebre dal bellissimo film “Rush”, che racconta proprio quella storia. Nel 1978 un altro americano, Mario Andretti, vince il Mondiale sulla Lotus, non ci riuscirà più.

Leggi anche – Max Verstappen, le 8 curiosità che non sapevi: due sono davvero sorprendenti

Max Verstappen (Foto: LaPresse)

Mondiale Formula 1, da Farina a Verstappen: tutte le prime volte

Un inedito anche l’anno successivo, 1979: la Ferrari porta al trionfo Jody Scheckter. Il primo e unico sudafricano campione del mondo, che non riuscì più a ripetersi. Anche l’anno seguente, nel 1980, ci fu una “prima volta”: quella di Alan Jones su Williams. Nel 1982 tocca a Keke Rosberg: fu il primo finlandese nella storia a vincere un Mondiale. Anche lui a bordo di una Williams, ma senza riuscire a replicare. Arrivano poi gli anni del dominio dei super campioni Piquet, Prost e Senna. Un dominio che fu interrotto nel 1992 da Nigel Mansell, che su Williams conquistò il suo unico titolo iridato.

La stessa cosa che fece Damon Hill nel 1996, senza riuscire a replicare. Un inedito anche l’anno successivo, con il trionfo di Jacques Villeneuve, figlio d’arte, nell’epopea Williams. L’irruzione del mondo della Formula 1 di Michael Schumacher porta un dominio quasi totale, che Kimi Raikkonen, sempre su Ferrari, intervalla piacevolmente nel 2007. Fu il primo e unico titolo della sua carriera. Lo stesso inedito che centrò Nico Rosberg, trionfatore nel 2016 ma senza ripetersi e ritirandosi dopo poco. Poi l’egemonia di Hamilton e il nuovo volto di Max Verstappen a disegnare l’albo d’oro dei campioni del mondo di Formula 1.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago