Auto

Ferrari Roma più potente con il tuning DMC: la velocità massima è da F1

Il tuner tedesco DMC ha apportato delle modifiche ad un’icona della Casa di Maranello, la Ferrari Roma, portandola a prestazioni super.

Ferrari Roma (media press)

Ferrari Roma è uno degli ultimi modelli portati sul mercato dall’azienda del Cavallino e non necessita di nessun particolare cambiamento. Ma il mondo del tuning riesce sempre a trovare un dettaglio da ottimizzare per esaltarne le caratteristiche tecniche e perfezionare ulteriormente le prestazioni. L’azienda tedesca DMC ha ideato un body kit in fibra di carbonio per aumentare le doti aerodinamiche senza però modificare troppo il look.

LEGGI ANCHE – Toyota, il camper Tacozilla dal design innovativo – Foto

Gli interventi del tuner sulla Ferrari Roma

Pochi ma decisivi interventi che comprendono minigonne laterali, splitter anteriore e spoiler posteriore sul portellone, oltre a un assetto ribassato e cerchi da 21 pollici all’anteriore e da 22 pollici al posteriore. Il tuning di DMC consente così di aumentare leggermente le prestazioni senza andare ad intaccare la vera natura della Ferrari Roma, sia dal punto di vista del design che della meccanica.

L’elaborazione del tuner riguarda anche il motore che beneficia di una rimappatura della centralina che porta la Rossa ad accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, grazie ad un incremento di potenza pari a 88 CV che gli consente di toccare una velocità massima di 326 km/h.

Una lieve modifica che non cambia di troppo il cuore pulsante formato dal possente V8 biturbo da 3,9 litri che originariamente conta 620 CV e 760 Nm di serie, mentre la Ferrari Roma DCM passa a 708 CV e 888 Nm. Inoltre i clienti possono scegliere la finitura, lucida o opaca, e gli interni che permettono una personalizzazione unica.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago