Formula 1

Formula 1, test ad Abu Dhabi: domina De Vries, Leclerc dietro: i risultati

Formula 1: classifica, tempi e risultati della prima giornata di test invernali svolti sul circuito di Yas Marina.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

La Formula 1 è tornata in pista dopo il più grande epilogo di stagione degli ultimi anni. Protagonista ancora una volta Max Verstappen che insieme ai suoi colleghi ha svolto la prima sessione di test invernali sul circuito di Yas Marina, negli Emirati Arabi.

Un’occasione, quindi, oltre che per provare le nuove gomme Pirelli da 18 pollici, per vedere al volante delle loro nuove vetture alcuni piloti del Mondiale, come Guanyu Zhou e Bottas per l’Alfa Romeo e George Russell per la Mercedes. Presenti poi anche altri piloti, provenienti dalle Academy delle rispettive scuderie. Ed è stato proprio uno di loro, il campione in carica della Formula E, Nyck de Vries, ad ottenere il miglior tempo nella prima giornata di test. Più indietro, invece, le Ferrari.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, l’albo d’oro del Mondiale: tutti i vincitori

Formula 1, i risultati della prima giornata di test di Abu Dhabi

La Mercedes F1 (Foto: LaPresse)

L’olandese, che in quest’occasione ha preso il posto di Hamilton, si è piazzato davanti a tutti con la Mercedes registrando un tempo di 1:23.194 in 77 giri completati. Subito dietro di lui Liam Lawson, pilota scuola Red Bull che ad Abu Dhabi ha guidato un’AlphaTauri al fianco di Yuki Tsunoda. Terzo, invece, Oscar Piastri, il campione della Formula 2 che nella prossima stagione sarà terzo pilota Alpine in Formula 1.

Bene anche il giovane pilota IndyCar per la McLaren, Patricio O’Ward, quarto, davanti a Zhou e Vips (Red Bull). Settima piazza per Nick Yelloly su Aston Martin, che precede l’altra monoposto color papaya di Daniel Ricciardo, ottavo. Completano la top ten Lance Stroll e Robert Shwartzman, sceso in pista con la Ferrari e piazzatosi davanti al monegasco Charles Leclerc.

Classifica tempi test invernali Yas Marina: i risultati della prima giornata

1. Nyck de Vries Mercedes 77 giri 1:23.194
2. Liam Lawson AlphaTauri 125 giri 1:24.517
3. Oscar Piastri Alpine 131 giri 1:24.523
4. Patricio O’Ward McLaren 92 giri 1:24.607
5. Guanyu Zhou Alfa Romeo 119 giri 1:25.142
6. Juri Vips Red Bull Racing 97 giri 1:25.198
7. Nick Yelloly Aston Martin 118 giri 1:25.333
8. Daniel Ricciardo McLaren 95 giri 1:26.252
9. Lance Stroll Aston Martin 143 giri 1:26.579
10. Robert Shwartzman Ferrari 73 giri 1:26.694
11. Charles Leclerc Ferrari 87 giri 1:26.989
12. Valtteri Bottas Alfa Romeo 127 giri 1:27.183
13. Antonio Fuoco Ferrari 146 giri 1:27.324
14. Yuki Tsunoda AlphaTauri 131 giri 1:27.348
15. Logan Sargeant Williams 92 giri 1:27.476
16. Esteban Ocon Alpine 128 giri 1:27.553
17. Max Verstappen Red Bull Racing 124 giri 1:28.013
18. George Russell Mercedes 132 giri 1:28.062
19. Mick Schumacher Haas 100 giri 1:28.499

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

10 ore ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

16 ore ago

Lo abbiamo solo noi e ci rende più orgogliosi della Ferrari: di cosa si tratta

Per rispondere alle esigenze di sicurezza e innovazione, quest'azienda si distingue come unico brand in…

22 ore ago

In caso di incidente d’auto, questa cosa ti salva: il rischio di morire cala del 50%

Questo comportamento fa la differenza tra la vita e la morte, letteralmente: non devi sottovalutarlo. …

24 ore ago

A partire dall’1 luglio entreranno in funzione le nuove targhe: cittadini avvisati

A partire dall'1 luglio, entreranno in funzione le nuove targhe: scopriamo qualcosa di più in…

1 giorno ago

Addio Leclerc, c’è l’annuncio: adesso sì che bisogna preoccuparsi

La stagione della Ferrari è ampiamente al di sotto delle aspettative. Cosa farà Leclerc in…

2 giorni ago