Marc ter Stegen (Foto: LaPresse)
Marc ter Stegen ha ricevuto il suo nuovo acquisto. Il portiere del Barcellona ha fatto una scelta responsabile.
La mobilità elettrica si sta diffondendo anche tra chi solitamente eravamo abituati a veder guidare supercar e Auto di lusso. L’ultimo è Marc ter Stegen, il portiere del Barcellona, che nei giorni scorsi si è recato presso Casa Seat, nel cuore della città catalana, per ritirare la sua nuova vettura, la Cupra Born, in virtù della partnership tra l’azienda automobilistica e il club blaugrana.
Ma prima di ricevere le chiavi della sua nuova vettura, il CEO in persona, Wayne Griffiths, lo ha accompagnato in un tour all’interno della stessa sede alla scoperta dei segreti del Design Lab del marchio.
LEGGI ANCHE >>> Cupra Formentor VZ5, la più potente di sempre: il prezzo del nuovo modello
Agile e scattante, la Born è il primo veicolo 100% elettrico della Casa iberica, che con questo modello ha quindi intrapreso il percorso di elettrificazione della gamma. Tornando all’Auto scelta da ter Stegen, essa è caratterizzata da una livrea di una particolare tonalità di blu. Colore, questo, che renderà felice il figlio del calciatore, come lui stesso ha sottolineato durante la chiacchierata con l’ad di Cupra.
Nella medesima occasione, lo stesso Griffiths e il giocatore tedesco hanno fatto visita alla designer dell’azienda, che gli ha descritto alcune delle caratteristiche chiave della Born, come, ad esempio, il materiale utilizzato per realizzare i sedili, proveniente dalle fibre di oggetti riciclati.
Per quanto riguarda la parte tecnica, invece, la Cupra Born presenta un motore elettrico da 204 cv di potenza, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Inoltre, la sua batteria le garantisce un’autonomia con una sola ricarica di 424 km.
Insomma, anche ter Stegen ha fatto la sua scelta responsabile, facendo la sua parte nella lotta all’inquinamento.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…