Mattia Binotto (LaPresse)
Mattia Binotto commenta la stagione della Ferrari e si lascia andare ad una previsione per il Mondiale 2022: le parole del team principal
Chiude con il podio di Sainz la stagione della Ferrari. La scuderia di Maranello è riuscita a portare a casa un terzo posto nella classifica costruttori ed un quinto in quella piloti con lo spagnolo che ha superato Leclerc nell’ultima gara. A commentare il GP di Abu Dhabi è Mattia Binotto, team principal della Ferrari, che a ‘Sky’, parla a che del futuro. Soddisfazione per il podio ma fino ad un certo punto: “Vedere gli altri che festeggiano non è mai il mio desiderio – le sue parole –. Certo devono pensare alla nostra stagione ed allora il podio è incoraggiante“.
Incoraggiante per un 2022 ricco di incognite: “Mancano i riferimenti, non si sa niente, non si sa a che punta stanno le altre squadre. Non ci sono le basi di quest’anno. C’è molta curiosità ma ormai ci siamo: poche settimane e torneremo in pista. La squadra sta dando il massimo, con un impegno enorme: sarà anche un momento importante per capire il nostro valore“.
LEGGI ANCHE >>> Kimi Raikkonen, il tributo della Ferrari è “nostalgico”: il regalo per il pilota
Binotto continua a parlare del 2022: “Sarà un anno di discontinuità – le sue parole – anche per i piloti che dovranno apprendere un nuovo stile di guida. Forse chi è andato forte nella F2 avrà un vantaggio, ma è tutto da vedere“.
Inevitabile un bilancio sulla stagione appena conclusa: “Siamo cresciuti molto rispetto alla stagione scorsa e ciò è incoraggiante. Vogliamo lottare per posizioni più di vertice ma abbiamo fatto meglio rispetto ad un anno fa. Siamo andanti quasi sempre a punti, abbiamo due piloti forti: la miglior coppia piloti per il Mondiale Costruttori“.
Proprio in tema di piloti, Binotto commenta così il sorpasso di Sainz a Leclerc: “Il prossimo anno sarà ancora più carico. Alcune delusioni aiutano a migliorarsi e lui sarà deluso per l’ultima gara e per aver terminato l’anno dietro Carlos“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…