Formula 1

Gerhard Berger, da Senna alla Ferrari: cosa fa oggi l’ex pilota di F1

Gerhard Berger è stato un pilota di Formula 1 e della Ferrari: ripercorriamo la sua carriera e scopriamo cosa fa oggi

Berger (Getty Images)

Il debutto datato 1984, poi tredici anni da protagonista in Formula 1. Gerhard Berger non è un pilota qualunque: ha corso con le più grandi scuderie, dalla McLaren alla Ferrari, ha vinto GP e dato spettacolo in pista e fuori. Austriaco sui generis per il suo essere estroverso, Berger fa il debutto in Formula 1 nel 1984 guidando una ATS-BMW, poi l’anno successivo è sul sedile dell’Arrows e nell’86 conquista la sua prima vittoria con la Benetton, sempre motorizzata BMW. La pista che lo verde trionfare per la prima volta è quella del Messico e la sua annata gli vale una chiamata da parte della Ferrari.

LEGGI ANCHESchumacher, la foto è storica: riconoscete quel bambino ?

Gerhard Berger, che fine ha fatto il pilota austriaco

Terminata l’esperienza in Ferrari c’è il triennio vissuto alla McLaren Honda con Ayrton Senna come compagno di scuderia. Proprio con il brasiliano l’austriaco instaurò un forte legame di amicizia anche fuori dalla pista, tanto che Berger ha seguito anche la carriera di Bruno Senna, nipote dell’indimenticato campione.

Berger (Getty Images)

Dopo il triennio alla McLaren, il ritorno a Maranello tra il ’93 e il ’95 con l’unica vittoria raccolta a Hochenheim nel 1994, anno in cui ottenne anche il terzo posto nella classifica piloti. Nel 1995 l’ultimo anno con la Rossa e il trasferimento alla Benetton-Renault dove conquista l’ultima delle sue dieci vittorie in Formula 1.

Oggi, all’età di 62 anni, Gerhard Berger non ha ancora abbandonato il motorsport, anche se ne fa parte non più in veste di pilota. L’austriaco è, infatti, il direttore della DTM (Deutsche Tourenwagen Master), il campionato turismo dedicato alle vetture di serie che quest’anno ha visto il debutto di marchi come Ferrari e Lamborghini e la sfida, con polemiche annesse, tra Mercedes e Red Bull.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago