MotorSport

McLaren aspetta: nessuna conferma sul futuro in Formula E e WEC

Il patron della McLaren Zak Brown ha rinviato all’anno nuovo, probabilmente dopo il consiglio di amministrazione previsto a metà gennaio, la conferma sui programmi del team

La McLaren dopo l’esordio in Extreme E pensa a Endurance e Formula E

“É un’opzione, decideremo a breve se esercitarla o meno. É solo una questione di tempo…” Zak Brown e la McLaren decidono di temporeggiare senza ufficializzare, almeno per ora, il loro ingresso in Formula E il ritorno a Le Mans.

McLaren, nuovi programmi

Commentando da Abu Dhabi, dove ieri si è concluso la stagione di Formula 1, Zak Brown ha anche commentato quelli che saranno gli impegni futuri della scuderia. Programmi ambiziosi e molto diversificati dopo l’ingresso nel gruppo del fondo arabo Saudi Public Investment, ad aggiungere ulteriore capitalizzazione rispetto alla proprietà del fondo Mumtalakat.

Ma Zak Brown almeno per ora non conferma lo sbarco di McLaren in Formula E e nemmeno il ritorno a Le Mans: “Abbiamo lavorato molto su questi due fronti ma non è il caso di accelerare tempi che richiedono cautela” ha dichiarato ieri Brown.

LEGGI ANCHE > Formula E Berlino, che schianto tra Mortara e Evans: gara sospesa – Video

Zak Brown, amministratore delegato della McLaren Racing (Getty Images)

Formula E e Le Mans

L’amministratore delegato del Team, per ora, prende tempo: “Abbiamo firmato un’opzione per la creazione di un team in Formula E a partire dal 2023 e da tempo pensiamo al ritorno nel campionato endurance. Ci abbiamo anche lavorato ma al momento non siamo nella condizione di dare conferme. Ci vorranno alcune settimane”.

La McLaren ha in programma un consiglio di amministrazione a metà gennaio che avrà il compito di programmare le nuove stagioni. I soldi non mancano, la volontà di investirli nemmeno. Si tratta di programmare: “Non vogliamo distrarci da quello che stiamo realizzando in Formula 1, Indy ed Extreme E – conclude Zak Brown – entro marzo saremo realisticamente in grado di avere tempi e programmi definitivi per comunicare i nuovi programmi”.

La McLaren potrebbe tornare a Le Mans, dove ha vinto nel 1995, dopo molti anni di assenza, producendo due auto per la nuova categoria LMDh.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago