(Foto: Manthey media press)
Il tuner Manthey ha sviluppato un pacchetto ad hoc per aumentare sensibilmente le prestazioni della Porsche 911 GT3. I dettagli.
La Porsche 911 GT3 è uno dei modelli di punta della gamma della Casa di Stoccarda. Basti pensare che il modello di serie è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, per una velocità massima di 318 km/h. Tuttavia, il tuner tedesco Manthey ha voluto portare le performance della stessa 911 GT3 ad un livello superiore, sviluppando un kit ad hoc che interviene su numerosi aspetti dell’Auto. Aerodinamica, sospensioni, freni, ruote, tutto pensato appositamente per migliorare le sue prestazioni in pista, senza però tralasciare il comfort di guida.
LEGGI ANCHE >>> Porsche 911 contro GT3, sfida sul giro lanciato: l’esito .. a tutta velocità – Video
Non è un caso quindi, che Manthey, prima di mettere a disposizione dei clienti il kit, abbia svolto numerosi test su uno dei circuiti più famosi e tecnici del mondo, il Nurburgring. Nel dettaglio, il pacchetto dell’azienda specializzata prevede varie parti speciali per la carrozzeria, come spoiler anteriore, alette per paraurti e retrotreno, diffusore e un’alettone, realizzato in fibra di carbonio, che presenta profili verticali maggiorati. Il tutto a beneficio dell’efficienza aerodinamica della vettura, sensibilmente migliorata.
Previsti anche cerchi OM-1 a “Y” e ruote posteriori carenate parzialmente. Non meno importanti sono poi le modifiche ad assetto e freni. In particolare, Manthey ha incluso nel pacchetto sospensioni regolabili ed un aggiornato impianto frenante con pastiglie e tubi specifici.
Insomma, grazie a questo kit, disponibile a partire da aprile 2022, la Porsche 911 GT3 diventa ancora di più la vettura ideale per scendere in pista, soprattutto se considerato che alla base del modello si trova un motore a sei cilindri aspirato in grado di erogare 510 cv di potenza e 470 Nm di coppia. Infine, come ha sottolineato il managing director di Manthey-Racing, Nicolas Reader, il kit per la nuova generazione della sportiva tedesca le consente di essere più veloce di 17 secondi della predecessora sul tracciato del Nordschleife.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…