Fabio Quartararo (Ansa Foto)
Pernat ha raccontato che Quartararo avrebbe avanzato una pretesa di ingaggio alquanto sorprendente alla Yamaha per rinnovare il contratto.
Yamaha è stata avvertita: Fabio Quartararo vuole vedere miglioramenti importanti nel 2022 per prendere in considerazione la possibilità di rinnovare il contratto. La M1 provata nell’ultimo test a Jerez non l’ha soddisfatto.
A inizio febbraio la MotoGP tornerà in azione nel test a Sepang e lì il team di Iwata dovrà soddisfare le aspettative del pilota. C’è un contratto in scadenza a fine 2022 e la casa dei tre diapason non può permettersi di perdere il pilota che l’ha riportata in trionfo in top class dopo sei anni.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, un cambiamento importante: “Non so come sarà nel 2022”
Carlo Pernat, storico manager del Motomondiale, ha fatto una rivelazione clamorosa a GPOne.com in merito a Quartararo: «Ha già fatto una richiesta molto grossa alla Yamaha. Mi risulta che abbia chiesto circa 20 milioni».
Pernat ha rivelato un’indiscrezione molto interessante a proposito della trattativa tra il pilota francese e Yamaha. Se davvero la richiesta per il nuovo stipendio è di 20 milioni di euro, trovare un accordo non sarà semplice.
Va ricordato che il più pagato in MotoGP è Marc Marquez, con 25 milioni annui. Ma lo spagnolo della Honda è arrivato a questo ingaggio dopo un numero elevato di gare e titoli messi in bacheca.
Nelle prossime settimane se ne saprà di più. Il manager del campione del mondo MotoGP 2021 aveva ammesso di aver avuto dei contatti con altre squadre, quindi il futuro è tutto da definire. Yamaha può intanto soddisfarlo a livello tecnico consegnandogli una M1 molto competitiva per il 2022, poi sul piano economico ci sarà da trattare.
In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…
Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…
Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…