News

Quartararo, richiesta altissima a Yamaha per il rinnovo: l’indiscrezione

Pernat ha raccontato che Quartararo avrebbe avanzato una pretesa di ingaggio alquanto sorprendente alla Yamaha per rinnovare il contratto.

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Yamaha è stata avvertita: Fabio Quartararo vuole vedere miglioramenti importanti nel 2022 per prendere in considerazione la possibilità di rinnovare il contratto. La M1 provata nell’ultimo test a Jerez non l’ha soddisfatto.

A inizio febbraio la MotoGP tornerà in azione nel test a Sepang e lì il team di Iwata dovrà soddisfare le aspettative del pilota. C’è un contratto in scadenza a fine 2022 e la casa dei tre diapason non può permettersi di perdere il pilota che l’ha riportata in trionfo in top class dopo sei anni.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, un cambiamento importante: “Non so come sarà nel 2022”

MotoGP, Quartararo vorrebbe tanti soldi da Yamaha

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Carlo Pernat, storico manager del Motomondiale, ha fatto una rivelazione clamorosa a GPOne.com in merito a Quartararo: «Ha già fatto una richiesta molto grossa alla Yamaha. Mi risulta che abbia chiesto circa 20 milioni».

Pernat ha rivelato un’indiscrezione molto interessante a proposito della trattativa tra il pilota francese e Yamaha. Se davvero la richiesta per il nuovo stipendio è di 20 milioni di euro, trovare un accordo non sarà semplice.

Va ricordato che il più pagato in MotoGP è Marc Marquez, con 25 milioni annui. Ma lo spagnolo della Honda è arrivato a questo ingaggio dopo un numero elevato di gare e titoli messi in bacheca.

Nelle prossime settimane se ne saprà di più. Il manager del campione del mondo MotoGP 2021 aveva ammesso di aver avuto dei contatti con altre squadre, quindi il futuro è tutto da definire. Yamaha può intanto soddisfarlo a livello tecnico consegnandogli una M1 molto competitiva per il 2022, poi sul piano economico ci sarà da trattare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago