Formula 1

Verstappen-Hamilton, il duello di Abu Dhabi ha ispirato un grande allenatore

Il duello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen in occasione del GP di Abu Dhabi ha ispirato un grande allenatore.

Lewis Hamilton e Max Verstappen (Ansa Foto)

Il Mondiale 2021 di Formula 1 è stato caratterizzato da una lotta per il titolo esaltante, durata l’intero arco della stagione. Protagonisti Max Verstappen e Lewis Hamilton, che ad ogni Gran Premio ce l’hanno messa tutta per avere la meglio sull’avversario fino ad arrivare all’ultima tappa appaiati a pari punti in classifica iridata. Alla fine, ad avere la meglio è stato l’olandese della Red Bull, ma ciò che resta è lo spettacolo offerto dagli stessi piloti, di quelli che non si vedevano da anni.

Ed è proprio a loro che Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, si è riferito in occasione della conferenza stampa alla vigilia della partita di Premier League contro il Leed United.

LEGGI ANCHE >>> Pep Guardiola testimonial Nissan, l’allenatore promuove la mobilità elettrica

Guardiola e l’ispirazione dal duello Hamilton-Verstappen

Pep Guardiola (Ansa Foto)

In questa competizione, come avete visto in Formula 1, si può fare tutto – dichiara il tecnico catalano. Hamilton e Verstappen sono campioni incredibili, ma a volte il successo non dipende da te. C’è sempre qualcosa che decide se sarai tu il vincitore oppure no“. Il riferimento, in questo caso, è chiaro: l’ultimo giro della gara sul circuito di Yas Marina è ancora oggi al centro delle discussioni a causa della decisione presa dalla direzione gara che ha consentito a Max di recuperare, e poi di sorpassare, il rivale Lewis.

Per questo motivo, lo stesso allenatore dei Citizens vuole che i suoi giocatori diano sempre il massimo in campo. “I calciatori devono lottare come hanno fatto Hamilton e Verstappen, fino alla fine – spiega –. Però, alcune volte, capita di non riuscire a controllare le possibilità di successo, anche quando tutto va alla perfezione“.

Perciò, secondo Pep, l’insegnamento è chiaro: “Questo è un esempio che ho preso dal Gran Premio, che è quello di combattere sempre“. E ancora: “Bisogna affrontare le partite come hanno fatto questi due grandi piloti di F1, senza mai rinunciare“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago