Moto GP

MotoGP, Jorge Martin scalpita: Ducati dovrà decidere

Jorge Martin ha stupito al debutto in MotoGP con la Ducati GP21 del team Pramac. Ma adesso il madrileno punta più in alto.

Jorge Martin (Foto Ansa)

Jorge Martin ha chiuso la sua prima stagione in classe regina con una vittoria, tre podi, quattro pole position in sella alla Ducati ufficiale del team Pramac Racing. Ha ampiamente superato le aspettative, vinto il titolo di “Rookie of the year“, accumulato esperienza e un infortunio, a Portimao, che non ha certo smussato il suo entusiasmo.

Il madrileno adesso punta ad alzare l’asticella nel 2022 dopo il nono posto in classifica finale, nelle ultime settimane è rientrato in sala operatoria per la rimozione di alcune placche in titanio inserite dopo l’incidente in Portogallo. Ai nastri di partenza vuole essere in forma perfetta: l’obiettivo è provare a chiudere nella top-5, il sogno si chiama Ducati Team.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, un cambiamento importante: “Non so come sarà nel 2022”

Jorge Martin punta alla sella factory

Jorge Martin (Foto: Getty Images)

Tra la Desmosedici GP22 e Jorge Martin è stato amore a prima vista. Nessuno più di lui ha saputo conquistare certi risultati al primo anno. Una moto tradizionalmente difficile e muscolosa che lui ha saputo domare da subito. Il prototipo emiliano ha sicuramente recitato la sua parte, ma è il pilota a fare la differenza: “Sicuramente è una moto veloce, ma non credo che sia la migliore in campo. La moto funziona davvero bene, è competitiva su tutte le piste – riporta Speedweek.com -, ma abbiamo ancora tanti punti deboli“.

Il prossimo step sarà guadagnarsi un posto nel box factory per il 2023, l’unica via percorribile è ottenere risultati importanti e provare a insidiare la sella di Jack Miller. “Il mio obiettivo è fare parte di una squadra ufficiale nel 2023. Qui sono felice, sto imparando molto e al momento è la miglior squadra con cui ho collaborato. Ma per ottere il massimo delle prestazioni devi essere nella squadra factory e questa è la mia ambizione“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago