Moto GP

Valentino Rossi, il manager rivela: accadeva con i compagni di squadra

Valentino Rossi, il manager ripercorre alcuni momenti vissuti ai box Yamaha con : il peso di una leggenda e un titolo iridato svanito in conferenza stampa.

Lin Jarvis (Foto LaPresse)

Yamaha ha dovuto affrontare anni difficili prima di arrivare alla riconquista del titolo MotoGP. All’interno del box il managing director Lin Jarvis ha dovuto fare da ago della bilancia fra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo in passato e tra il Dottore e Maverick Vinales più di recente, fino alla decisione azzardata di spostare il pluricampione nel team satellite.

Inoltre nella scorsa estate ha dovuto prendere un’altra decisione difficile stralciando il contratto di Vinales con largo anticipo, per aver messo a rischio un motore della YZR-M1 nel primo week-end austriaco. La convivenza tra Valentino e il pilota di Roses non è stata sempre facile, il veterano di Tavullia aveva una personalità molto “pesante” che rischiava di mettere in ombra il compagno di team: “Valentino ha così tanta storia e così tanti legami con la Yamaha che a volte poteva gettare un’ombra sul suo compagno di squadra“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, la proposta di Petrucci: “Sarebbe una figata”

Valentino Rossi, il peso di una leggenda

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (©LaPresse)

L’arrivo di Fabio Quartararo sembra comunque aver messo in crisi l’equilibro di Maverick, ma in Yamaha possono ritenersi più che soddisfatti della decisione presa lo scorso inverno. “Sono assolutamente convinto sin da marzo che abbiamo preso la decisione migliore“, ha aggiunto Lin Jarvis durante la conferenza stampa di Valencia. “Il talento di un campione sta nel restare concentrato sul suo lavoro, sulla sua missione e non farsi influenzare da altro“. Un’impresa decisamente ostica quando dall’altra parte del bo si ottengono risultati migliori o quando c’è un pilota leggendario come Valentino Rossi.

Lin Jarvis ha infine parlato del pesarese in merito alla mancata vittoria del titolo 2015 dopo le vicende con Marc Marquez in una recente intervista a  “The Oxley Interview”. Le sue speranze andarono in fumo dopo quella ormai celebre conferenza stampa in Malesia del giovedì. “Continuo a credere che se non avesse chiamato in causa Marquez dopo la gara di Phillip Island, avrebbe quasi certamente vinto il Mondiale“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago