Auto, pneumatici invernali: quali multe si rischiano. Attenzione ai codici (Getty)
Pneumatici invernali, è scattato l’obbligo in alcune zone d’Italia. Tutte le multe: quanto paga chi non è in regola. Sanzione base di 42 euro
L’inverno è ormai arrivato ed è già scattato l’obbligo di montaggio dei pneumatici invernali, che dovranno essere utilizzati (dove previsto) fino al 15 aprile con la consueta tolleranza di un mese. Si tratta dei cosiddetti pneumatici termici, e non basta soltanto sostituirli a quelli normali. Bisogna fare molta attenzione ai codici di velocità, che sono indicati sul libretto di circolazione.
Se questi dovessero essere difformi scattano multe, anche salate: si parte dai 430 euro fino ai 1.731, come si legge sull’articolo 78 del codice della strada. Attenzione perché è previsto anche il ritiro della carta di circolazione. L’obbligo di montaggio di pneumatici invernali dipende non solo dal periodo, ma anche dai singoli comuni. Per questo è importante informarsi prima. Riguardo i codici velocità è importante sapere che questo può essere inferiore a quello indicato, ma non superiore.
Leggi anche – Auto senza revisione, leggerezza da non commettere: le multe sono ingenti
Ad esempio si possono mettere gomme con codice T (190 km/h) al posto di gomme H (210 km/h), ma non si può fare l’inverso. Invece, per chi viaggia senza pneumatici invernali o catene la multa è di 42 euro nei centri abitati, ma può salire fino a 86.50 euro e anche un massimo di 172 euro. In questi casi le forze dell’ordine possono impedire la prosecuzione del viaggio, se dovessero mancare i minimi requisiti di sicurezza.
Abbiamo accennato alle catene: chi non monta pneumatici invernali può tenerle a bordo, ma ricordando che ci sono tratti in cui è obbligatorio montarle. Queste devono essere norma “UNI 11313” oppure Onorm V5117. Vanno montate obbligatoriamente almeno sulle ruote motrici. Chiaramente, uno pneumatico liscio è sempre oggetto di contravvenzione, come ricorda l’articolo 79 del codice. In questo caso la sanzione minima è di 87 euro.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…