News

MotoGP, Puig lancia una frecciata al team rivale: “Non vince mai”

Alberto Puig, team manager Repsol Honda, ha parlato di un team rivale in ottica campionato MotoGP 2022.

Dall Igna CiabattiDall Igna Ciabatti
Gigi Dall’Igna e Paolo Ciabatti (©Getty Images)

Sono in molti a ritenere la Ducati favorita per il titolo mondiale MotoGP del 2022. I risultati conquistati da Francesco Bagnaia nel finale dell’ultimo campionato, con quattro vittorie in serie gare, fanno pensare ciò.

La casa di Borgo Panigale non vince la corona iridata piloti dal 2007, quando trionfò Casey Stoner. Quella è l’unica vinta in MotoGP, anche se sono stati messi comunque in bacheca tre titoli costruttori. Gli ultimi due conquistati nel 2020 e nel 2021. Per la prossima stagione si punta al bottino grosso.

LEGGI ANCHE -> Marquez, il comunicato sulle condizioni: c’è una buona notizia

Honda, Puig lancia una frecciata a Ducati

Alberto Puig (Getty Images)

Alberto Puig, team manager Repsol Honda, in un’intervista concessa a Motosan.es ha commentato il fatto che Ducati venga considerata favorita per il Mondiale MotoGP 2022: «Tutti dicono che Ducati va molto forte ed è vero che la moto va bene, però è anche vero che finiscono per non vincere mai. Dal 2007 quando Casey Stoner vinse con le Bridgestone non hanno più vinto alcun campionato. Si parla molto della Ducati, che va molto bene, ma non vince. Sicuramente è un’avversaria forte, però vedremo se vincerà».

Puig evidenzia che la casa di Borgo Panigale non vince dal 2007 in MotoGP, quindi sembra trovare un po’ eccessivo il fatto di indicarla con insistenza come possibile vincitrice del prossimo Mondiale.

Probabilmente il team bolognese utilizzerà le parole del dirigente Repsol Honda come ulteriore stimolo per avere successo nel 2022. Queste frecciate a volte alimentano ulteriore voglia di vincere, anche se è chiaro che in Ducati hanno chiarissimo il loro obiettivo indipendentemente da tutto.

In Honda comunque non possono stare tranquilli, avendo un Marc Marquez che deve recuperare al 100% dal problema alla vista e dovendo migliorare una moto molto difficile da guidare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

5 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

6 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

9 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

10 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

12 ore ago

Stellantis e Renault si fondono? Parla John Elkann

Recentemente, l'attenzione del mondo automobilistico si è concentrata su una dichiarazione significativa rilasciata da John…

22 ore ago