News

MotoGP, Puig lancia una frecciata al team rivale: “Non vince mai”

Alberto Puig, team manager Repsol Honda, ha parlato di un team rivale in ottica campionato MotoGP 2022.

Gigi Dall’Igna e Paolo Ciabatti (©Getty Images)

Sono in molti a ritenere la Ducati favorita per il titolo mondiale MotoGP del 2022. I risultati conquistati da Francesco Bagnaia nel finale dell’ultimo campionato, con quattro vittorie in serie gare, fanno pensare ciò.

La casa di Borgo Panigale non vince la corona iridata piloti dal 2007, quando trionfò Casey Stoner. Quella è l’unica vinta in MotoGP, anche se sono stati messi comunque in bacheca tre titoli costruttori. Gli ultimi due conquistati nel 2020 e nel 2021. Per la prossima stagione si punta al bottino grosso.

LEGGI ANCHE -> Marquez, il comunicato sulle condizioni: c’è una buona notizia

Honda, Puig lancia una frecciata a Ducati

Alberto Puig (Getty Images)

Alberto Puig, team manager Repsol Honda, in un’intervista concessa a Motosan.es ha commentato il fatto che Ducati venga considerata favorita per il Mondiale MotoGP 2022: «Tutti dicono che Ducati va molto forte ed è vero che la moto va bene, però è anche vero che finiscono per non vincere mai. Dal 2007 quando Casey Stoner vinse con le Bridgestone non hanno più vinto alcun campionato. Si parla molto della Ducati, che va molto bene, ma non vince. Sicuramente è un’avversaria forte, però vedremo se vincerà».

Puig evidenzia che la casa di Borgo Panigale non vince dal 2007 in MotoGP, quindi sembra trovare un po’ eccessivo il fatto di indicarla con insistenza come possibile vincitrice del prossimo Mondiale.

Probabilmente il team bolognese utilizzerà le parole del dirigente Repsol Honda come ulteriore stimolo per avere successo nel 2022. Queste frecciate a volte alimentano ulteriore voglia di vincere, anche se è chiaro che in Ducati hanno chiarissimo il loro obiettivo indipendentemente da tutto.

In Honda comunque non possono stare tranquilli, avendo un Marc Marquez che deve recuperare al 100% dal problema alla vista e dovendo migliorare una moto molto difficile da guidare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago