Fuori Giri

Netflix, quattro film da vedere a Natale: i titoli da non perdere

Netflix, sono quattro i film da vedere assolutamente a Natale: vi sveliamo i titoli da non perdere

Logo Netflix (Ansa foto)

Le festività natalizie sono entrate nel vivo ed in molti hanno già organizzato i programmi, almeno fino a Capodanno, se non l’Epifania. Tra cenoni, pranzi e visite ai parenti non possono mancare le visioni di film e serie tv, magari quelle tenute in sospeso proprio in previsione di questi giorni di riposo e vacanza per chi può.

Le piattaforme streaming che in abbonamento offrono un vasto catalogo di titoli sono ormai diffusissime. Tra queste Netflix propone una serie di produzioni dedicate agli appassionati dei motori e soprattutto della Formula 1. Eccone di seguito alcune.

 

Netflix, i quattro titoli da vedere

Rush. Film del 2013, narra una delle rivalità più accese della storia della Formula 1, quella tra James Hunt e Niki Lauda. I due piloti, interpretati da Chris Hemsworth e Daniel Brühl. Il film è chiaramente incentrato sul mondiale del ’76, che Lauda disputa da Campione del Mondo in carica, avendo vinto quello precedente a bordo della sua Ferrari. E’ il mondiale del terribile incidente del Nurburgring, lì dove il pilota austriaco rimane coinvolto in un gravissimo incidente, con la sua monoposto in fiamme ed i segni delle ustioni per sempre a segnare il suo fisico.

LEGGI ANCHE >>> The Matrix Resurrections, Mercedes protagonista alla premiere del film

Documentario Schumacher. E’ uscito lo scorso 15 settembre; realizzato da Netflix, racconta la storia del sette volte Campione del mondo. Alla realizzazione ha partecipato attivamente la famiglia del campione tedesco e quindi nel documentario si può ammirare anche il lato più privato del campione, il rapporto con la moglie Corinna e con i figli, con molti passaggi toccanti e significativi. Il documentario termina con l’incidente di Meribel.

Formula 1: Drive to Survive. E’ una serie tv realizzata in tre stagioni da 10 episodi l’una. E’ stata realizzata da Netflix con la collaborazione della Formula 1 e racconta tutti i retroscena oltre a svelare il dietro le quinte dei Mondiali della F1, lo sport motoristico più seguito al mondo. La prima stagione racconta il Mondiale del 2018, la seconda, ovviamente, quello successivo.

Veloce come il Vento. E’ l’unico titolo non incentrato sulla Formula 1 ma sul mondo delle corse GT; liberamente ispirato alla vita del pilota di rally Carlo Capone, narra la storia di una giovane pilota – Giulia De Martino (Matilda De Angelis) – e suo fratello Loris, interpretato da Stefano Accorsi; le gare del campionato italiano GT  si intrecciano con la vita dei personaggi con un finale da brivido. Distribuito nel 2016 e conosciuto all’estero con il titolo “Italian Race” ha vinto quattro Nastri d’argento e sei David di Donatello.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago