Auto

Ricarica Auto Elettriche, accordo tra Enel X, Be Charge ed Eni: le novità

Enel X, Be Charge ed Eni hanno siglato un accordo per semplificare l’esperienza di ricarica degli utenti proprietari di Auto Elettriche.

(Foto: Getty Images)

Novità per tutti i possessori di Auto Elettriche d’Italia. Grazie all’accordo tra Enel X, Be Charge ed Eni, chi guida un veicolo a batteria potrà usufruire di tutte le quasi 20.000 infrastrutture di ricarica di proprietà delle stesse tre società diffuse sull’intero territorio nazionale. Si tratta quindi di un importante passo in avanti verso lo sviluppo della mobilità elettrica nel Paese, che nei prossimi anni vedrà crescere in maniera esponenziale il numero di colonnine semplificandone la transizione.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche, nessun incentivo in manovra: la decisione del Governo

Auto Elettriche: come funzioneranno le colonnine di Enel X, Be Charge ed Eni

(Foto: Getty Images)

Dunque, attraverso questa partnership, i clienti potranno accedere alle colonnine delle tre società indistintamente, utilizzando le app per smartphone di Enel X, Be Charge ed Eni Live, da cui è altresì possibile pagare il servizio.

Enel X è di fatto il più grande operatore nel settore delle infrastrutture del Paese con oltre 13mila punti, mentre Be Charge è il secondo, con più di 6.000 colonnine. Numeri questi, che li rendono i maggiori gestori di reti pubbliche di ricarica dell’intero Paese, grazie alle loro strategie e ai loro investimenti che gli hanno permesso di diffondersi capillarmente in ogni regione. Tuttavia, non vogliono fermarsi qui. Infatti, Be Charge ha intenzione di raggiungere, e superare, quota 31.000 punti di ricarica entro il 2030, come sottolineato da Simone Zuccotti, Presidente della stessa società.

Eni, invece, prevede di installare oltre 1.000 colonnine sulla rete delle loro stazioni di servizio sia in Italia, che all’estero. Inoltre, la stessa società prevede la realizzazione di infrastrutture di ricarica fast e ultra-fast. Il tutto, secondo i loro piani, avverrà entro i prossimi quattro anni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago