Auto

Ricarica Auto Elettriche, accordo tra Enel X, Be Charge ed Eni: le novità

Enel X, Be Charge ed Eni hanno siglato un accordo per semplificare l’esperienza di ricarica degli utenti proprietari di Auto Elettriche.

(Foto: Getty Images)

Novità per tutti i possessori di Auto Elettriche d’Italia. Grazie all’accordo tra Enel X, Be Charge ed Eni, chi guida un veicolo a batteria potrà usufruire di tutte le quasi 20.000 infrastrutture di ricarica di proprietà delle stesse tre società diffuse sull’intero territorio nazionale. Si tratta quindi di un importante passo in avanti verso lo sviluppo della mobilità elettrica nel Paese, che nei prossimi anni vedrà crescere in maniera esponenziale il numero di colonnine semplificandone la transizione.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche, nessun incentivo in manovra: la decisione del Governo

Auto Elettriche: come funzioneranno le colonnine di Enel X, Be Charge ed Eni

(Foto: Getty Images)

Dunque, attraverso questa partnership, i clienti potranno accedere alle colonnine delle tre società indistintamente, utilizzando le app per smartphone di Enel X, Be Charge ed Eni Live, da cui è altresì possibile pagare il servizio.

Enel X è di fatto il più grande operatore nel settore delle infrastrutture del Paese con oltre 13mila punti, mentre Be Charge è il secondo, con più di 6.000 colonnine. Numeri questi, che li rendono i maggiori gestori di reti pubbliche di ricarica dell’intero Paese, grazie alle loro strategie e ai loro investimenti che gli hanno permesso di diffondersi capillarmente in ogni regione. Tuttavia, non vogliono fermarsi qui. Infatti, Be Charge ha intenzione di raggiungere, e superare, quota 31.000 punti di ricarica entro il 2030, come sottolineato da Simone Zuccotti, Presidente della stessa società.

Eni, invece, prevede di installare oltre 1.000 colonnine sulla rete delle loro stazioni di servizio sia in Italia, che all’estero. Inoltre, la stessa società prevede la realizzazione di infrastrutture di ricarica fast e ultra-fast. Il tutto, secondo i loro piani, avverrà entro i prossimi quattro anni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago