(Mansory media press)
Mansory ha fornito la propria reinterpretazione della nuova Maserati MC20 e il risultato è decisamente estremo. Tutti i dettagli.
Sono anni parecchio intensi per Maserati, che ha iniziato un nuovo percorso fatto di nuove sfide. Da una parte il processo di elettrificazione della gamma stradale, dall’altra il ritorno nel motorsport entrando a far parte della Formula E.
Proprio dal Mondiale delle monoposto elettriche passerà gran parte il lavoro che porterà all’introduzione delle tecnologie che andranno ad equipaggiare le Auto del futuro. Intanto, negli ultimi due anni, la Casa del Tridente ha introdotto una serie di nuovi modelli, tutti caratterizzati da un design elegante e da prestazioni elevate. E poi c’è lei, la Maserati MC20, vera e propria supersportiva che eredita la lunga tradizione nelle corse del marchio modenese.
Un gioiello per gli amanti della velocità, in possesso di un motore V6 da 3 litri in grado di erogare 630 cv di potenza e 730 Nm di coppia massima. Dati, questi, elevati che quindi le consentono prestazioni altrettanto elevate: velocità massima di 325 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e da 0 a 200 in meno di 9 secondi. Tuttavia, c’è anche chi ha pensato di migliorarla ulteriormente, dotandola di ogni tipo di componente che potesse incrementare le specifiche della versione di serie.
Autore di una reinterpretazione che si potrebbe definire estrema del bolide di casa Maserati è Mansory, azienda tedesca specializzata in tuning, che ha sviluppato una serie di componenti specifiche che incrementano non poco le prestazioni della MC20.
In particolare, il pacchetto include nuovi spoiler, splitter, minigonne, prese d’aria e diffusori, rigorosamente in fibra di carbonio, che migliorano l’efficienza della vettura. Spazio poi anche per nuovi cerchi forgiati, con un design specifico, da 21 e 22 pollici, e nuove sospensioni, che ne implementano le doti dinamiche.
Inoltre, gli esperti di Mansory si sono concentrati anche su tutto ciò che si nasconde sotto al cofano, e in particolare sul motore di serie, su cui sono state operate alcune modifiche ad hoc. Ciò comporta quindi un output da 720 cv di potenza e 850 Nm di coppia, registrando rispettivamente un +90 cv e +120 Nm.
La stessa azienda tedesca ha poi specificato i dati relativi alle prestazioni del bolide, per l’occasione ribattezzato Mansory First Edition: velocità massima di 330 km/h e scatto 0-100 km/h in appena 2,7 secondi.
Ampie modifiche, infine, anche agli interni della MC20, che in questa nuova versione presenta un abitacolo all’insegna del colore giallo, con dettagli che richiamano il tricolore italiano, quest’ultimi presenti anche sulla livrea dove, oltre ad una particolare vernice opaca, predomina la fibra di carbonio a vista.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…