Una McLaren (Ansa Foto)
Una McLaren sarà lotto ambito di un’asta di Mecum Auctions. Una sua caratteristica è da record, tutti i dettagli.
Nei prossimi giorni, uno dei gioielli della Casa di Woking sarà il lotto più ambito dell’asta organizzata da Mecum Auctions, in programma dal 6 al 16 gennaio. Si tratta dell’esemplare numero 100 su 106 della McLaren Speedtail, un modello dalle indubbie doti dinamiche ed estetiche. Infatti, quella in vendita è un’Auto personalizzata in ogni suo aspetto, con soli 400 km circa percorsi e con caratteristiche pensate apposta per renderla un autentico bolide.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari Testarossa, quella di un celebre telefilm all’asta: il prezzo
Come si legge sul sito della casa d’aste, la Speedtail in questione presenta una struttura in fibra di carbonio e titanio. Materiali, questi, che ne assicurano in particolar modo un peso molto ridotto, di 1.430 kg. L’aerodinamica, poi, è semplicemente pensata per ridurre al minimo la resistenza dell’aria e, quindi, garantirle il massimo delle prestazioni.
Non a caso, secondo il costruttore inglese, il modello in questione è il più veloce di sempre della gamma McLaren, capace di raggiungere una velocità massima di 403 km/h e di accelerare da 0 a 300 km/h nel tempo record di 12,3 secondi. Specifiche, queste, consentite da un power-train ibrido, composto da un motore elettrico e da un V8 biturbo da 4 litri, che nel complesso è in grado di erogare 1.070 cv di potenza.
Inoltre, la Speedtail all’asta presenta una livrea di colore Volcano Yellow, creato appositamente per il cliente. La tonalità si ripropone poi sulle pinze dei freni, che spiccano sui cerchi neri a contrasto delle ruote, e negli interni, dove si alterna con il nero.
Perciò, considerato la caratura della vettura nel suo complesso, il prezzo non può che essere elevato, stimato da Mecum tra i 3.500.000 e i 4.000.000 di dollari.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…