Incidente auto (media press)
Brutte notizie per una larga fetta di automobilisti. Previsti rincari al momento del rinnovo della polizza assicurativa.
Brutte notizie per una larga fetta di automobilisti italiani che dovranno rinnovare la polizza auto nel 2022. Saranno 800mila coloro che al momento della stipula del nuovo contratto dovranno fare fronte ad un rincaro sostanziale. Secondo l’osservatorio di Facile.it sarà il 12% in più degli assicurati (rispetto all’anno precedente) ad aver dichiarato un sinistro con colpa nel 2021 e dovranno pagarne le conseguenze economiche vedendosi peggiorare la classe di merito.
Per quanto riguarda gli automobilisti virtuosi le tariffe RC auto resteranno sui livelli minimi. L’anno scorso il prezzo medio delle polizze era di 427,16 euro, il 20,3% in meno rispetto al 2019. Ma non è tutto oro quel che luccica, perché nel 2021 i sinistri sono ritornati ad aumentare a fronte del biennio 2019-2020, quando le restrizioni per Covid-19 hanno costretto molti italiani a tenere ferma la propria vettura. Secondo alcune stime i rincari potrebbero presto arrivare fino a 40 euro.
LEGGI ANCHE >>> Renault Air4, il concept che non ti aspetti: le caratteristiche sono innovative
La percentuale di italiani che hanno denunciato un sinistro colpa è pari al 2,7%, ma con sensibili differenza da regione a regione. La maglia nera va alla Liguria, dove il 3,27% degli automobilisti vedrà aumentare il costo della polizza. Seguono i guidatori di Toscana (2,92%) e Sardegna (2,90%). Al contrario, le percentuali più basse si registrano in Calabria (1,56%), Friuli-Venezia Giulia (1,95%) e Basilicata (1,99%).
Gli automobilisti che vedranno aumentare il costo della RC auto saranno in gran parte over 65, mentre i più “attenti” sono compresi in una fascia di età che oscilla da 19 a 21 anni. Se gran parte degli italiani sono stati costretti a limitare l’uso della macchina nel 2021, non c’è stata nessuna differenza per il personale medico e sanitario. Non a caso è questa classe professionale ad aver dichiarato il maggior numero di incidenti con colpa e, tra loro, il 2,85% dovrà fronteggiare l’aumento della polizza.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…