Moto GP

Dakar, problema per Petrucci: può tornare in Gara ma con penalità

Brutte notizie per Danilo Petrucci che sta partecipando al Rally Dakar 2022 con il team KTM Tech3. L’ex MotoGP costretto a chiamare l’elicottero.

Danilo Petrucci (Getty Images)

Brutta tegola per Danilo Petrucci che non ha concluso la terza tappa del Rally Dakar a causa di un problema tecnico alla sua KTM. Il pilota umbro ha chiesto il soccorso in elicottero senza poter raggiungere il traguardo fissato ad Al Artawiya, dopo aver dato il massimo e aver percorso le prime 80 miglia a ritmi sostenuti.

Un vero peccato per Petrux che stava viaggiando con il passo dei migliori, fino a quando un guasto meccanico ha spento la sua moto. Ha provato in tutti i modi a risolverlo con le sue mani, ma dopo alcuni minuti ha dovuto lanciare un SOS mentre era quarto nella classifica provvisoria di giornata. Per l’alfiere della Tech3 potrebbe non essere la fine della sua avventura nella Dakar 2022. Bisognerà capire la natura del problema e se la sua moto potrà essere sistemata in vista di domani. Nella migliore ipotesi ritornerà tra le dune del deserto ma con una pesante penalità che lo condannerebbe a rinunciare alle posizioni alte di classifica.

Leggi anche -> Dakar 2022, streaming e diretta tv: dove vedere le tappe, canali e orari

Esordio difficile per Danilo Petrucci

Un inizio 2022 davvero sfortunato per Danilo Petrucci, risultato positivo al Covid-19 dopo il primo tampone eseguito al momento dell’arrivo in Arabia Saudita. Il secondo tampone ha accertato che si trattava di un falso positivo ed ha potuto così prendere parte alla partenza da Gedda. Inoltre è costretto a fronteggiare un problema alla caviglia che si trascina dagli inizi di dicembre, quando ha rimediato una frattura in allenamento.

Ai microfoni di Dakar.com non nasconde la sua delusione: “Nella prima parte della tappa stavo andando veloce e mi stavo divertendo. Avevo raggiunto due piloti che mi erano davanti, ma la mia moto si è spenta dopo 117 km. Ho provato a ripararla, ma non ci sono riuscito“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago