Auto

Revisione Auto: disponibile il bonus per il 2022: come richiederlo

Revisione auto e moto 2022, dal 3 gennaio si può chiedere il bonus. Il contributo si potrà ottenere una volta sola per un solo veicolo

Revisione Auto 2022, arriva il rimborso a sorpresa: come richiederlo (Getty)

Con l’anno nuovo arriva una importante novità per le revisioni auto e moto. A partire dal 3 gennaio è attiva la piattaforma “Buono veicoli sicuri”. Si tratta di un rimborso spese per la revisione auto e moto relativa al 2021: la cifra è di 9.95 euro e arriverà sul conto corrente del proprietario del veicolo che ne farà richiesta. Si tratta di un bonus compensazione, deciso dal governo per venire incontro ai cittadini dopo l’aumento delle tariffe per le revisioni.

Come ha chiarito il Ministero dei Trasporti in una nota, il contributo potrà essere richiesto solo per le revisioni effettuate dal 1 novembre 2021 in poi, vale a dire il giorno in cui è entrato in vigore l’aumento tariffario. Il bonus sarà valido anche per i prossimi tre anni, a patto di chiederlo una sola volta per un solo veicolo.

Leggi anche – Revisione Auto, aumentano i costi: le nuove tariffe dal 1 novembre

Revisione Auto 2022, arriva il rimborso: come richiederlo

Per fare la domanda e ottenere il bonus, bisognerà accedere alla piattaforma del ministero con l’identità digitale “SPID”, oppure utilizzando la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Bisognerà poi compilare il modulo sulla piattaforma dedicata e allegare una copia scannerizzata dell’avvenuto pagamento della revisione. Il rimborso arriverà entro qualche giorno, direttamente sul conto corrente indicato nella domanda, nella quale bisogna inserire un codice Iban.

L’Asaps, l’associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, fa sapere che se tutti quelli che ne hanno diritto chiedessero il bonus, questo andrebbe esaurito in meno di due settimane. Questo perché in Italia si fa la revisione a circa 15 milioni di veicoli ogni anno. “Con i 4 milioni di euro previsti dal governo per il triennio 2021-2023, i “fortunati” saranno solo 402.000, a fronte di 14.348.718 veicoli revisionati nel 2019″, fa sapere Luigi Altamura, rappresentante dell’associazione.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

59 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago