Formula 1

F1, Hamilton e Verstappen “sconfitti”: il primato va ad un altro pilota

Né Lewis Hamilton, né Max Verstappen sono i vincitori di un premio della F1 per la stagione 2021. Il primato è andato ad un altro pilota.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Il campionato del Mondo di Formula 1 è stata una montagna russa di emozioni, segnato dal duello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. I due piloti si sono dati battaglia dalla prima all’ultima gara del Mondiale, ma alla fine a spuntarla è stato l’olandese della Red Bull, mentre il britannico si deve “consolare” con l’ottavo titolo costruttori consecutivo della Mercedes. Però, questi non sono stati gli unici premi assegnati a team e piloti al termine della stagione. Infatti, dopo l’ultima tappa di Abu Dhabi, il Circus ha assegnato un altro riconoscimento, quello per il maggior numero di sorpassi completati nell’intero campionato, l'”Overtake Award“. E il vincitore non è né Hamilton né Verstappen.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, cambia tutto: le novità principali attese nel 2022

Il premio per i sorpassi è andato ad un veterano della F1

Sebastian Vettel (Foto: LaPresse)

Con 132 sorpassi completati, il primato è andato a Sebastian Vettel, autore di una stagione al di sotto delle aspettative con l’Aston Martin, ma comunque non completamente da buttare. Il progetto è parzialmente nuovo e con il talento e l’esperienza del tedesco, l’intera scuderia potrà ambire a risultati più importanti nei prossimi anni. Simpatica, poi, la reazione dello stesso Seb in team radio una volta tagliato il traguardo del circuito di Yas Marina. “Qual è il premio? Un milione di caramelle?” ha risposto ironicamente il quattro volte iridato al suo ingegnere di pista quando gli ha comunicato di aver vinto questo premio.

Dietro di lui in questa speciale classifica, altri due veterani della Formula 1, Fernando Alonso, con 128 sorpassi, e Kimi Raikkonen, con 127. Insomma, nonostante in passato fossero abituati a competere per ben altre posizioni, questi esiti indicano comunque che i piloti hanno completato una buona stagione, cercando di recuperare il maggior numero di posizioni durante ogni gara, spesso dopo qualifiche che li hanno costretti a partire dalle retrovie.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago