Formula 1

Valtteri Bottas pronto per la nuova sfida: “Voglio diventarlo”

Terminata l’esperienza in Mercedes, Valtteri Bottas si appresta ad esordire in Formula 1 con la scuderia Alfa Romeo.

Valtteri Bottas (Foto: Getty Images)

Nel 2022, Valtteri Bottas sarà un pilota dell’Alfa Romeo, dopo aver conquistato l’ottavo titolo costruttori consecutivo per la Mercedes insieme al compagno di squadra Lewis Hamilton. Una figura, questa dell’inglese, talvolta ingombrante per lo stesso finlandese, con cui ha dovuto convivere fino alla stagione scorsa divenendone con il passare del tempo soltanto una “spalla”.

Con la scuderia italo-svizzera, pertanto, la speranza sarà quella di poter guidare l’intera squadra con la sua esperienza a competere per posizioni più importanti rispetto a quelle degli ultimi anni. Un primo approccio con il nuovo team lo ha già avuto in occasione dei test di Abu Dhabi dopo la conclusione del Mondiale, ma è ancora presto per sapere come si evolverà il loro rapporto. Ad ogni modo, in un’intervista a GPFans, Bottas ha fatto un bilancio della sua parentesi in Mercedes e parlato delle sue prospettive con l’Alfa Romeo.

LEGGI ANCHE >>> Bottas, la Mercedes sceglie una scena iconica: il saluto ispirato a un noto film

Valtteri Bottas è pronto per l’Alfa Romeo

Bottas (Foto: Getty Images)

Ci sono state volte in cui ho avuto un ruolo di supporto, e direi che la prima volta, probabilmente nel 2018, è stato molto difficile da accettare“. Queste le parole del finnico, che ammette come non sempre sia stato semplice da mandare giù il ruolo di secondo pilota. “E’ stata dura – dichiara Valtteri. Non è stato un bene per me a livello mentale, ma con il passare del tempo accetti questa situazione se hai meno punti“.

Tuttavia, ad attenderlo c’è una nuova tappa della sua carriera con Alfa Romeo, che vuole rilanciarsi in Formula 1 affidandosi alle sue abilità e a quelle del rookie Guanyu Zhou. “Voglio diventarne un leader, assolutamente. E’ uno dei principali motivi per cui ho fatto questa scelta, credo che mi divertirò“. Inoltre, ha affermato di essere “assolutamente pronto a prendermi questa grande responsabilità“, e ancora: “Sono sicuro di poter fare buon uso delle mie esperienze in Mercedes e Williams” ha infine aggiunto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago