Moto GP

Marc Marquez, il rivale lo paragona ad un supereroe, che elogio

Marc Marquez paragonato a Superman: dopo il ko di Jerez nel 2020 è ritornato, ha vinto e ora si appresta ad un secondo “miracolo”.

Marc Marquez (Foto Ansa)

Marc Marquez ha dato una svolta alla storia della MotoGP sin dal suo ingresso nel 2013, vincendo sei titoli iridati. Ha mancato il massimo obiettivo solo nel 2015, per una serie di errori, e negli ultimi due anni ha dovuto fare i conti con il grave infortunio al braccio destro. Nonostante ciò ha collezionato tre vittorie nel 2021, prima di dover rinunciare agli ultimi due GP a causa di un altro infortunio alla vista rimediato in allenamento.

Nel corso di un documentario andato in onda su DAZN anche Johann Zarco ha valutato la condizione fisica del campione di Cervera. “Anche se ha meno capacità di prima è in condizioni fisiche incredibili. Abbinato al suo talento ha saputo comunque ottenere delle vittorie nell’ultimo anno, anche senza forza in un braccio“. Un autentico eroe secondo il pilota francese, che non nasconde il suo stupore dinanzi alla grandezza di un fuoriclasse che ha non subito nessun contraccolpo psicologico.

LEGGI ANCHE -> Marco Simoncelli e Valentino Rossi, l’aneddoto svelato dal padre Paolo

Marc Marquez eroe della MotoGP

Johann Zarco (Getty Images)

Johann Zarco ha osservato Marc Marquez prima e dopo l’infortunio, ha avuto il pregio di potergli girare vicino in diverse occasioni, notando alcune differenze. Il colpo subito a Jerez nel 2020 avrebbe messo ko molti colleghi, invece ha saputo rialzarsi, ritornare sul podio, confermarsi miglior pilota di casa Honda. E dopo un’altra batosta siamo certi che saprà ritornare ai massimi livelli quanto prima. “Non ci sono molti piloti come lui, è ancora un Superman“, ha sottolineato il francese del team Pramac Racing.

Adesso “Super Marc” è chiamato a vincere l’ennesima sfida della sua carriera: ritornare in tempo sulla griglia per il primo GP in programma a Losail agli inizi di marzo. Difficile prevedere se potrà esserci in Malesia, dove si terrà il primo test pre-campionato. Al momento continua ad allenarsi sulla condizione fisica senza possibilità di rimettersi in sella. Prima di Natale la buona notizia: non dovrà sottoporsi ad un altro intervento chirurgico per correggere il problema della diplopia. Allora non resta che aspettare il ritorno del campione.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago