Marc Marquez (getty images)
Marc Marquez semina entusiasmo tra i suoi tanti tifosi con un post sui social. Dopo due mesi di buio arriva una prima buona notizia.
Marc Marquez ha ripreso ad allenarsi dopo l’ultimo infortunio rimediato in allenamento agli inizi dello scorso novembre. Era a pochi chilometri dalla sua abitazione a Cervera, in sella ad una moto da enduro, quando una caduta ha risvegliato il vecchio disturbo della diplopia. Da allora in casa Marquez e Honda si sono vissuti momenti di dubbi e apprensione, perché fare una stima diagnostica non era possibile.
Prima di Natale il campione della MotoGP ha sostenuto una visita medica al termine della quale è stato scongiurato il bisogno di un altro intervento chirurgico, pur essendo necessaria una terapia conservativa. Il problema ottico dovrebbe recedere da solo, ma nell’attesa Marc non può ancora salire in moto. Però il 2022 si apre con una buona notizia per tutti i suoi fan, visto che è ritornato ad allenarsi regolarmente sul fisico e una sua parola di commento lascia prevedere il meglio: “Preseason“.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi ha una priorità: “E’ la cosa più importante”
Il fenomeno della Honda vuole esserci ad ogni costo all’inizio del Mondiale, in programma a marzo sul circuito di Losail. Difficile prevedere se prenderà parte ai due test invernali in Malesia e Indonesia nel mese di febbraio. Da oltre due mesi Marc Marquez non sale in moto perché il disturbo della “doppia visione” gli impedisce di farlo in sicurezza. E resta ancora in dubbio se potrà tornare regolarmente ai nastri di partenza della stagione 2022.
Intanto in HRC hanno allertato Stefan Bradl, il collaudatore del marchio giapponese che già ha sostituito il fuoriclasse di Cervera sia nel 2021 che nel 2020. Al momento bocche cucite ai piani alti della Casa dell’Ala dorata. Marc Marquez resterà comunque un punto fermo all’interno della squadra, ma Alberto Puig sembra si stia muovendo sul mercato. Pol Espargarò potrebbe lasciare a scadenza di contratto e per il 2023 in HRC vogliono avere due piloti in grado di poter ambire costantemente al podio.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…