Auto

Sony Vision-S 02, il nuovo prototipo di Auto Elettrica: tecnologia al top

Sony svela la Vision-S 02, il nuovo prototipo di Auto Elettrica, e contestualmente annuncia una grande novità. Tutti i dettagli.

La Sony Vision-S 02 (Media press)

Sony continua il suo progetto sulla mobilità con Vision-S. Infatti, dopo aver svelato in occasione del CES 2021 il prototipo Vision-S 01, nell’edizione 2022 ne ha presentato un altro, il Vision-S 02. Stavolta, però, si tratta di un Suv, realizzato sulla stessa piattaforma per Auto Elettriche utilizzata per il primo concept.

Tra le sue caratteristiche principali, troviamo un ampio spazio interno, esaltato dai sette sedili dell’abitacolo, a cui si aggiunge un sistema specifico che garantisce la sicurezza di bordo. Presenti altresì una serie di sensori e tecnologie, che permettono di personalizzare l’esperienza di guida.

Contestualmente all’annuncio della Vision-S 02, Sony ha anche annunciato di aver fondato una nuova divisione, la “Sony Mobility Inc.“, che ufficialmente sarà istituita in primavera. Con essa, il colosso dell’elettronica intende esplorare il mercato delle Auto Elettriche e, più in generale, di tecnologie robotiche che possano dare un contributo alla società.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche, Sony e il prototipo super tecnologico: il progetto

Sony Vision-S 02, le caratteristiche del prototipo

Nel dettaglio, la Sony Vision-S 02 presenta un sistema in grado di riconoscere e analizzare l’ambiente circostante in tempo reale, grazie alla presenza di sensori di immagine ad alta sensibilità e Lidar che rilevano accuratamente lo spazio tridimensionale. Inoltre, lo stesso sistema del veicolo permette al conducente di valutare con precisione la situazione in cui si trova, andando a segnalare eventuali dinamiche di guida. Ci sono poi sensori Time-of-Flight, che forniscono funzioni di monitoraggio del conducente e dei passeggeri, un impianto audio tridimensionale e il servizio video “Bravia Core for Vision-S” per un infotainment sempre più all’avanguardia.

In più, specifica Sony, l’azienda sta svolgendo test in Europa per ottenere il rilascio di sistemi di assistenza alla guida di livello 2 sulle strade pubbliche e sta lavorando per implementare il funzionamento a distanza del veicolo attraverso esperimenti di guida per svilupparlo al meglio, servendosi anche del 5G.

Sony ha infine diffuso le specifiche tecniche del concept. I suoi due motori elettrici erogano una potenza complessiva di 400 kW e permettono una velocità massima di oltre 180 km/h.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago