Carlos Sainz (Ansa Foto)
Carlos Sainz ha una certezza: il messaggio alla Ferrari del pilota spagnolo dopo la prima stagione a Maranello
Carlos Sainz ha chiuso la sua prima stagione in Ferrari con un ottimo quinto posto nella classifica iridata; ha chiuso davanti al compagno di squadra Leclerc, alle spalle solo dei piloti di Mercedes e Red Bull.
Insomma, una prima annata davvero positiva per lo spagnolo che al quotidiano spagnolo As ha voluto rinnovare il suo amore nei confronti della scuderia di Maranello. “Sono felice qui, un orgoglio essere della Ferrari” ha ammesso. Parole al miele per il presente ma anche per il futuro, sostenendo come non si veda “da nessuna parte” per poi aggiungere come abbia “un altro anno di contratto”, e quindi nessuna “fretta di rinnovare”
Il pilota spagnolo, ex McLaren, ha poi analizzato la sua stagione, scendendo nei dettagli. “Avevo aspettative alte” ha ammesso, sostenendo come fosse cosciente “che all’inizio sarebbe stata dura“; in compenso, però, si ritiene “più che soddisfatto” per la prima annata in rosso, anche per la chiusura dell’anno “in progressione“. “Lavoriamo sodo in Ferrari” ha poi aggiunto, “anche Leclerc, più incline al lavoro rispetto a quanto si possa pensare“.
LEGGI ANCHE – Ferrari, l’ex pilota si espone tra Sainz e Leclerc: “Devono rivalutarlo”
E proprio il rapporto con Leclerc potrà essere fondamentale per i successi futuri della Ferrari. “E’ nel tuo interesse andare d’accordo con il compagno di scuderia” ha spiegato sostenendo come si vada “tutti nella stessa direzione con un’atmosfera positiva“. Ciò nonostante, non è mancato il duello in pista, soprattutto nella parte finale del Mondiale 2021.
La mente, però, è già rivolta alla prossima stagione, quella dei nuovi regolamenti e delle monoposto differenti. Sainz ha individuato due possibili alternative. “O ci sarà un torneo uniforme oppure un team vince con ampio margine staccandosi dagli altri“.
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…