Auto

BMW M8 Competition con il tuning Manhart: la potenza è esagerata

Il tuner Manhart ha modificato la BMW M8 Competition rendendola un autentico bolide dalla potenza esagerata. Tutti i dettagli.

(Manhart media press)

La BMW M8 Competition è uno dei modelli più esclusivi e veloci del suo segmento che offre il mercato. Design e prestazioni, infatti, sono il frutto del grande lavoro svolto dagli ingegneri della divisione sportiva della Casa dell’Elica che sfrutta l’esperienza accumulata nel motorsport per dare vita a vetture adatte per la pista. Tuttavia, Manhart, azienda tedesca specializzata in tuning, ha sviluppato un kit specifico per la M8 Competition, trasformandola nella “assurda” MH8 800.

LEGGI ANCHE >>> Audi RS Q8, che potenza con il tuning Manhart: i dettagli esclusivi

BMW M8 Competition diventa MH8 800: che potenza, le caratteristiche

(Manhart media press)

Nel dettaglio, la M8 Competition di serie può contare su un motore V8 da 4,4 litri, in grado di erogare una potenza di 625 cv e 750 Nm di coppia. Dati, questi, che però, con il tuning di Manhart, aumentano esponenzialmente, fino a 823 cv e ben 1.070 Nm di coppia massima. Ciò è stato reso possibile grazie ad una serie di modifiche del tuner, che ha sviluppato upgrade specifici per turbo, intercooler, sistema d’aspirazione. Inoltre, possiede una speciale centralina con mappature specifiche e un impianto di scarico in acciaio inossidabile, composto da quattro terminali da 100 mm di diametro ciascuno.

Il risultato di questi interventi sono pertanto prestazioni di altissimo livello. Come specifica il tuner, infatti, la MH8 800 accelera da 0 a 100 km/h in appena 2,6 secondi.

Per quanto riguarda il design, Manhart ha dotato il modello BMW di spoiler anteriore, minigonne e diffusore posteriore, andando quindi ad implementare il pacchetto aerodinamico standard della M8. In più, la stessa azienda teutonica propone per gli esterni personalizzazioni grafiche ad hoc, che attribuiscono alla vettura un look ancora più accattivante. Previsto anche un abitacolo rivisitato in Alcantara e inserti in acciaio inox con accenti in carbonio.

Manhart renderà disponibili sul mercato 10 modelli in questa speciale versione, tutti diversi tra loro. Il prezzo, tuttavia, non è stato specificato.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago