Formula 1

Bottas aveva un’altra opzione: il pilota motiva la firma con Alfa Romeo

Bottas torna a parlare della sua decisione di firmare per il team Alfa Romeo Sauber dopo essere stato scaricato dalla Mercedes.

Valtteri Bottas, ex pilota Mercedes F1 (Ansa Foto)

Dopo cinque anni in Mercedes, Valtteri Bottas correrà con un’altra scuderia. Nello specifico l’Alfa Romeo Sauber, che ha monoposto motorizzate Ferrari.

Un cambiamento radicale per il pilota finlandese, che passerà dal gareggiare con un top team a farlo per uno che se va bene lotterà a centro gruppo. Il progetto della scuderia di Hinwil lo ha convinto. Le sue opzioni per rimanere in Formula 1 erano molto limitate e dunque ha dovuto accontentarsi.

LEGGI ANCHE -> Verstappen-Hamilton, Carlos Sainz Sr. si espone sul duello: “Meritava di più”

Formula 1, Bottas tra Alfa Romeo e Williams

Valtteri Bottas al voltante dell’Alfa Romeo (Ansa Foto)

Bottas aveva solamente due opportunità per rimanere in F1: Alfa Romeo Sauber e Williams. Se avesse scelto la seconda, si sarebbe trattato di un ritorno dato che proprio con la scuderia Grove era entrato nel campionato nel 2013.

Il pilota finlandese in un’intervista ripresa da RacingNews365.com ha spiegato cosa lo ha spinto a firmare per il team di Hinwil: «Potevo scegliere tra Alfa Romeo e Williams, non è stato facile decidere. Ho cercato di ottenere più informazioni possibili da entrambe le squadre e anche di ascoltare il mio istinto. La Williams è in crescita e ritengo possa avere un brillante futuro. Però sentivo che l’Alfa Romeo fosse la scelta giusta per me. Sarà interessante correre con un motore diverso e non essere più legato alla Mercedes. È una nuova sfida».

Valtteri è convinto della scelta fatta, pur riconoscendo di vedere una Williams con buone prospettive per il futuro. Però lo attirava l’idea di cambiare completamente ambiente, provando una nuova squadra e un nuovo motore. Sostituirà il connazionale Kimi Raikkonen, che si è ritirato, e troverà come nuovo compagno il rookie cinese Guanyu Zhou.

Con il cambio di regolamento previsto dal 2022 è difficile prevedere i valori della griglia di partenza della F1. Ovviamente Bottas spera che in Alfa Romeo Sauber si sia lavorato bene per consegnargli una monoposto capace di giocarsela per la zona punti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago