Formula 1

Bottas aveva un’altra opzione: il pilota motiva la firma con Alfa Romeo

Bottas torna a parlare della sua decisione di firmare per il team Alfa Romeo Sauber dopo essere stato scaricato dalla Mercedes.

Valtteri Bottas, ex pilota Mercedes F1 (Ansa Foto)

Dopo cinque anni in Mercedes, Valtteri Bottas correrà con un’altra scuderia. Nello specifico l’Alfa Romeo Sauber, che ha monoposto motorizzate Ferrari.

Un cambiamento radicale per il pilota finlandese, che passerà dal gareggiare con un top team a farlo per uno che se va bene lotterà a centro gruppo. Il progetto della scuderia di Hinwil lo ha convinto. Le sue opzioni per rimanere in Formula 1 erano molto limitate e dunque ha dovuto accontentarsi.

LEGGI ANCHE -> Verstappen-Hamilton, Carlos Sainz Sr. si espone sul duello: “Meritava di più”

Formula 1, Bottas tra Alfa Romeo e Williams

Valtteri Bottas al voltante dell’Alfa Romeo (Ansa Foto)

Bottas aveva solamente due opportunità per rimanere in F1: Alfa Romeo Sauber e Williams. Se avesse scelto la seconda, si sarebbe trattato di un ritorno dato che proprio con la scuderia Grove era entrato nel campionato nel 2013.

Il pilota finlandese in un’intervista ripresa da RacingNews365.com ha spiegato cosa lo ha spinto a firmare per il team di Hinwil: «Potevo scegliere tra Alfa Romeo e Williams, non è stato facile decidere. Ho cercato di ottenere più informazioni possibili da entrambe le squadre e anche di ascoltare il mio istinto. La Williams è in crescita e ritengo possa avere un brillante futuro. Però sentivo che l’Alfa Romeo fosse la scelta giusta per me. Sarà interessante correre con un motore diverso e non essere più legato alla Mercedes. È una nuova sfida».

Valtteri è convinto della scelta fatta, pur riconoscendo di vedere una Williams con buone prospettive per il futuro. Però lo attirava l’idea di cambiare completamente ambiente, provando una nuova squadra e un nuovo motore. Sostituirà il connazionale Kimi Raikkonen, che si è ritirato, e troverà come nuovo compagno il rookie cinese Guanyu Zhou.

Con il cambio di regolamento previsto dal 2022 è difficile prevedere i valori della griglia di partenza della F1. Ovviamente Bottas spera che in Alfa Romeo Sauber si sia lavorato bene per consegnargli una monoposto capace di giocarsela per la zona punti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

53 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago