Moto GP

Marc Marquez, l’annuncio della Honda: tutto confermato

Il comunicato della Honda alimenta i dubbi sulle condizioni fisiche di Marc Marquez in vista della prossima stagione

Marquez (Ansa)

I dubbi sulla presenza di Marc Marquez ai test invernale della MotoGP restano: la diplopia che ha colpito lo spagnolo sul finire della scorsa stagione non è ancora alle spalle, anche se il pilota della Honda ha ripreso ad allenarsi come mostrato sui social. La situazione è di incertezza visto il problema con il motomondiale che spera di poter contare sul suo uomo più rappresentativo, dopo l’addio di Rossi, fin dalla prima gara in programma il 6 marzo in Qatar. Da questo punto di vista arriva un comunicato del team giapponese che può alimentare qualche dubbio.

La Honda è pronta a presentare il programma racing per il 2022 ma c’è un particolare su Marc Marquez che genera qualche perplessità sulle possibilità che lo spagnolo sia in sella quando sarà il momento dei test invernali. Gli appuntamenti sono fissati ad inizio febbraio: il 5 e il 6 febbraio in Malesia, dall’11 al 13 febbraio in Indonesia a Mandalika.

Marc Marquez, niente conferenza: il comunicato della Honda

Marquez (Ansa)

Un doppio appuntamento al quale non si sa ancora se Marc Marquez potrà prendere parte a causa del suo problema agli occhi. Da questo punto di vista non incoraggia più di tanto il comunicato diramato dalla Honda per annunciare la presentazione delle attività racing (non soltanto quelle delle moto) della prossima stagione. Un appuntamento in programma il 14 gennaio con Marc Marquez che però non presenzierà alla conferenza stampa in calendario alle ore 11 tramite Zoom.

LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez, i dubbi persistono: Honda pensa a una mossa a sorpresa

Come si legge sulla nota diramata dalla stessa HondaMarquez non parteciperà per concentrarsi sul suo recupero e sulla preparazione prestagionale“. Lo spagnolo sarà comunque collegato per la presentazione prevista alle ore 10. Ci saranno gli altri piloti della Honda: da Pol Espargaro, compagno dell’otto volte campione del mondo nel team ufficiale, ad Alex Marquez e Takaaki Nakagami, piloti del team Satellite.

Bruno De Santis

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

21 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago