Moto GP

Marc Marquez, l’annuncio della Honda: tutto confermato

Il comunicato della Honda alimenta i dubbi sulle condizioni fisiche di Marc Marquez in vista della prossima stagione

Marquez (Ansa)

I dubbi sulla presenza di Marc Marquez ai test invernale della MotoGP restano: la diplopia che ha colpito lo spagnolo sul finire della scorsa stagione non è ancora alle spalle, anche se il pilota della Honda ha ripreso ad allenarsi come mostrato sui social. La situazione è di incertezza visto il problema con il motomondiale che spera di poter contare sul suo uomo più rappresentativo, dopo l’addio di Rossi, fin dalla prima gara in programma il 6 marzo in Qatar. Da questo punto di vista arriva un comunicato del team giapponese che può alimentare qualche dubbio.

La Honda è pronta a presentare il programma racing per il 2022 ma c’è un particolare su Marc Marquez che genera qualche perplessità sulle possibilità che lo spagnolo sia in sella quando sarà il momento dei test invernali. Gli appuntamenti sono fissati ad inizio febbraio: il 5 e il 6 febbraio in Malesia, dall’11 al 13 febbraio in Indonesia a Mandalika.

Marc Marquez, niente conferenza: il comunicato della Honda

Marquez (Ansa)

Un doppio appuntamento al quale non si sa ancora se Marc Marquez potrà prendere parte a causa del suo problema agli occhi. Da questo punto di vista non incoraggia più di tanto il comunicato diramato dalla Honda per annunciare la presentazione delle attività racing (non soltanto quelle delle moto) della prossima stagione. Un appuntamento in programma il 14 gennaio con Marc Marquez che però non presenzierà alla conferenza stampa in calendario alle ore 11 tramite Zoom.

LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez, i dubbi persistono: Honda pensa a una mossa a sorpresa

Come si legge sulla nota diramata dalla stessa HondaMarquez non parteciperà per concentrarsi sul suo recupero e sulla preparazione prestagionale“. Lo spagnolo sarà comunque collegato per la presentazione prevista alle ore 10. Ci saranno gli altri piloti della Honda: da Pol Espargaro, compagno dell’otto volte campione del mondo nel team ufficiale, ad Alex Marquez e Takaaki Nakagami, piloti del team Satellite.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago