Auto

Bentley Flying Spur, la nuova versione ibrida con motore da 544 CV – Foto

Bentley presenta la nuova Flying Spur Hybrid, compiendo un passo in avanti nella sua strategia di elettrificazione della gamma.

Prima apparizione al pubblico per la nuova Bentley Flying Spur Hybrid, presentata in anteprima all’Autoworld Museum di Bruxelles. Tante le novità apportate su uno dei modelli di punta della gamma della Casa inglese, a partire dall’introduzione di un propulsore ibrido, senza però tralasciare l’eleganza del design, che da sempre contraddistingue le vetture del marchio.

(Bentley media press)

Non è un caso, quindi, che la nuova Bentley ibrida è la più ecologica mai sviluppata dal costruttore fino ad oggi. Infatti, il veicolo offre una perfetta simbiosi tra il motore a combustione interna e quello elettrico, andando quindi ad assecondare la sempre più crescente domanda di Auto elettrificate, testimoniata dai dati relativi all’anno 2021.

Bentley Flying Spur Hybrid, le caratteristiche

(Bentley media press)

La Bentley Flying Spur Hybrid presenta un power-train composto da un motore benzina V6 da 2,9 litri e un’unità elettrica, che erogano complessivamente una potenza di 544 cv e 750 Nm di coppia massima. In più, va sottolineato come la berlina sia non solo più ecologica, ma anche più potente della Bentayga di 95 cv.

LEGGI ANCHE >>> Bentley Bentayga in edizione limitata: l’omaggio è davvero particolare

Un altro aspetto curato particolarmente in casa Bentley è poi quello dell’efficienza, e la nuova Flying Spur ne è la dimostrazione lampante. Infatti, secondo le informazioni fornite dal costruttore, lo stesso modello ibrido può coprire oltre 700 km di percorrenza a pieno regime.

Dunque, l’introduzione della seconda ibrida rappresenta un’importante passo in avanti nella strategia di elettrificazione della gamma per il marchio britannico, essendo la sua prima berlina elettrificata che va ad affiancarsi alla già disponibile Bentayga Hybrid.

Ma questo è soltanto un tassello del programma più ampio Beyond100, il quale prevede che Bentley diventi una Casa automobilistica completamente a zero emissioni entro il 2030. Le prossime tappe del percorso saranno poi l’introduzione di una nuova opzione di trasmissione elettrificata entro il 2024 e del primo BEV nel 2025.

(Bentley media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago