Auto

Bentley Flying Spur, la nuova versione ibrida con motore da 544 CV – Foto

Bentley presenta la nuova Flying Spur Hybrid, compiendo un passo in avanti nella sua strategia di elettrificazione della gamma.

Prima apparizione al pubblico per la nuova Bentley Flying Spur Hybrid, presentata in anteprima all’Autoworld Museum di Bruxelles. Tante le novità apportate su uno dei modelli di punta della gamma della Casa inglese, a partire dall’introduzione di un propulsore ibrido, senza però tralasciare l’eleganza del design, che da sempre contraddistingue le vetture del marchio.

(Bentley media press)

Non è un caso, quindi, che la nuova Bentley ibrida è la più ecologica mai sviluppata dal costruttore fino ad oggi. Infatti, il veicolo offre una perfetta simbiosi tra il motore a combustione interna e quello elettrico, andando quindi ad assecondare la sempre più crescente domanda di Auto elettrificate, testimoniata dai dati relativi all’anno 2021.

Bentley Flying Spur Hybrid, le caratteristiche

(Bentley media press)

La Bentley Flying Spur Hybrid presenta un power-train composto da un motore benzina V6 da 2,9 litri e un’unità elettrica, che erogano complessivamente una potenza di 544 cv e 750 Nm di coppia massima. In più, va sottolineato come la berlina sia non solo più ecologica, ma anche più potente della Bentayga di 95 cv.

LEGGI ANCHE >>> Bentley Bentayga in edizione limitata: l’omaggio è davvero particolare

Un altro aspetto curato particolarmente in casa Bentley è poi quello dell’efficienza, e la nuova Flying Spur ne è la dimostrazione lampante. Infatti, secondo le informazioni fornite dal costruttore, lo stesso modello ibrido può coprire oltre 700 km di percorrenza a pieno regime.

Dunque, l’introduzione della seconda ibrida rappresenta un’importante passo in avanti nella strategia di elettrificazione della gamma per il marchio britannico, essendo la sua prima berlina elettrificata che va ad affiancarsi alla già disponibile Bentayga Hybrid.

Ma questo è soltanto un tassello del programma più ampio Beyond100, il quale prevede che Bentley diventi una Casa automobilistica completamente a zero emissioni entro il 2030. Le prossime tappe del percorso saranno poi l’introduzione di una nuova opzione di trasmissione elettrificata entro il 2024 e del primo BEV nel 2025.

(Bentley media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago