Marc Marquez (foto Honda)
Dopo il ritorno in motocross, Marquez è risalito anche su una Honda stradale per un importante test in Portogallo.
Le condizioni di Marc Marquez sono in miglioramento, anche se restano dubbi sulla sua presenza nel test MotoGP del 5-6 febbraio a Sepang. Ovviamente lui spera di essere in Malesia, ma non può permettersi forzature.
Lunedì scorso i dottori gli hanno dato una prima bella notizia: sta facendo netti miglioramenti alla vista, dopo aver accusato una diplopia in seguito a una caduta in allenamento, e può tornare in moto. A inizio settimana è subito salito su una motocross, però serviva un test su una moto stradale e un circuito MotoGP per capire meglio la sua situazione. Proprio per questa domenica è stato organizzato.
Marquez e alcuni tecnici del team Repsol Honda si sono presentati presso l’Autodromo Internacional do Algarve di Portimao per l’atteso test. Fondamentale capire le sue condizioni in sella alla moto ad alte velocità.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, Petrucci gli fa una proposta: “Ne abbiamo parlato”
È salito su una RC213V-S, versione stradale del mezzo che utilizza in MotoGP. La Honda ha pubblicato foto e video sui social network per mostrare Marquez in azione in Portogallo. Il pilota è sorridente e molto motivato, però bisogna attendere per capire quali sono state le sue sensazioni in sella.
Girare oggi a Portimao è decisamente importante per comprendere il suo stato di salute e capire quando potrebbe essere pronto a risalire sulla RC213V in MotoGP. Mancano ancora delle settimane prima del test in Malesia e nel frattempo può migliorare. Non dovesse farcela per Sepang, ci sarebbe un altro test una settimana dopo in Indonesia.
Il 6 marzo in Qatar è prevista la prima gara del campionato 2022. Marquez spera di esserci, è quello il suo obiettivo, anche se comunque prima di riuscire a svolgere almeno un test. La Honda quest’anno dovrebbe presentare una moto abbastanza diversa da quella delle scorse stagioni, dunque per Marc sarebbe importante poterla testare prima di gareggiare. Vedremo se riuscirà nei suoi intenti.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…