Moto GP

MotoGP, Nakagami: decisione a sorpresa per il suo futuro

Il pilota del team LCR Honda Takaaki Nakagami correrà la sua quinta stagione in MotoGP. Per trovare la svolta prova con una mossa a sorpresa.

Takaaki Nakagami correrà la sua quinta stagione in classe regina in sella alla Honda del team satellite LCR. Nel 2021 ha raccolto solo sette top-10 chiudendo al 15° posto in classifica, ancora alla ricerca di un podio in Top Class. In diverse occasioni è andato vicino, adesso il pilota giapponese dovrà invertire la rotta nella prossima stagione. HRC ha fortemente voluto un pilota di casa per meglio rappresentare il marchio, ma bisognerà a fare risultati in vista del mercato piloti alle porte.

Takaaki Nakagami (Getty Images)

Il 2021 è stato un anno piuttosto complicato per l’intero marchio, alle prese con la mancanza di grip al posteriore. Ma Nakagami ha anche commesso una serie di errori, molte cadute e, nonostante una moto con specifiche ufficiali, non ha saputo sfruttare la sua esperienza in sella alla RC213V come ci si attendeva. A Jerez ha potuto testare il nuovo prototipo 2022 che potrebbe contribuire al suo futuro professionale. “Credo in me stesso, credo nella Honda e faremo una grande stagione“, ha assicurato durante la conferenza stampa via Zoom dei giorni scorsi.

Nakagami cerca la forza mentale

Takaaki Nakagama (Getty Images)

Per provare a migliorare le sue prestazioni in pista Takaaki Nakagami ha chiesto il supporto di un mental coach per il prossimo campionato. Va alla ricerca di ulteriori stimoli per compiere un ulteriore step personale e la forza mentale apporterà sicuramente un contributo importante nella stagione del pilota, aiutandolo a gestire meglio la pressione e le emozioni, che spesso lo hanno costretto a rinunciare al podio nei giri finali.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi svela la sua icona: “E’ stato speciale”

Ma non sarà certo un processo veloce quello psicologico. Ha cominciato a lavorare con un mental coach alla fine dello scorso campionato come ha ammesso lui stesso: “Nessuno può cambiare personalità in un giorno. Sto pensando a rilassarmi e gara dopo gara dobbiamo migliorare“, riporta Crash.net. Scenderà in pista a febbraio per il primo test invernale sul circuito di Sepang in programma il 5-6 febbraio. “È il mio quinto anno in MotoGP, quindi è tempo di fare una grande stagione“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago