Moto GP

MotoGP, Nakagami: decisione a sorpresa per il suo futuro

Il pilota del team LCR Honda Takaaki Nakagami correrà la sua quinta stagione in MotoGP. Per trovare la svolta prova con una mossa a sorpresa.

Takaaki Nakagami correrà la sua quinta stagione in classe regina in sella alla Honda del team satellite LCR. Nel 2021 ha raccolto solo sette top-10 chiudendo al 15° posto in classifica, ancora alla ricerca di un podio in Top Class. In diverse occasioni è andato vicino, adesso il pilota giapponese dovrà invertire la rotta nella prossima stagione. HRC ha fortemente voluto un pilota di casa per meglio rappresentare il marchio, ma bisognerà a fare risultati in vista del mercato piloti alle porte.

Takaaki Nakagami (Getty Images)

Il 2021 è stato un anno piuttosto complicato per l’intero marchio, alle prese con la mancanza di grip al posteriore. Ma Nakagami ha anche commesso una serie di errori, molte cadute e, nonostante una moto con specifiche ufficiali, non ha saputo sfruttare la sua esperienza in sella alla RC213V come ci si attendeva. A Jerez ha potuto testare il nuovo prototipo 2022 che potrebbe contribuire al suo futuro professionale. “Credo in me stesso, credo nella Honda e faremo una grande stagione“, ha assicurato durante la conferenza stampa via Zoom dei giorni scorsi.

Nakagami cerca la forza mentale

Takaaki Nakagama (Getty Images)

Per provare a migliorare le sue prestazioni in pista Takaaki Nakagami ha chiesto il supporto di un mental coach per il prossimo campionato. Va alla ricerca di ulteriori stimoli per compiere un ulteriore step personale e la forza mentale apporterà sicuramente un contributo importante nella stagione del pilota, aiutandolo a gestire meglio la pressione e le emozioni, che spesso lo hanno costretto a rinunciare al podio nei giri finali.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi svela la sua icona: “E’ stato speciale”

Ma non sarà certo un processo veloce quello psicologico. Ha cominciato a lavorare con un mental coach alla fine dello scorso campionato come ha ammesso lui stesso: “Nessuno può cambiare personalità in un giorno. Sto pensando a rilassarmi e gara dopo gara dobbiamo migliorare“, riporta Crash.net. Scenderà in pista a febbraio per il primo test invernale sul circuito di Sepang in programma il 5-6 febbraio. “È il mio quinto anno in MotoGP, quindi è tempo di fare una grande stagione“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago