Formula 1

Russell pronto per la Mercedes, il pilota ha una strategia

Russell è pronto per l’avventura in Mercedes e non intende “copiare” Hamilton: farà il suo percorso sfruttando il suo talento.

Tra i temi di interesse del campionato 2022 di Formula 1 c’è sicuramente l’approdo di George Russell in Mercedes. Sono tutti curiosi di vedere se il giovane inglese reggerà il confronto con il compagno di squadra Lewis Hamilton.

George Russell, pilota Mercedes F1 (Foto Getty Images)

Vero che non è ancora sicura al 100% la presenza del sette volte campione del mondo in griglia, però sarebbe strano se si ritirasse rinunciando alla possibilità di vincere quell’ottavo titolo che lo renderebbe il recordman assoluto nella storia della F1. Ci attendiamo di vederlo regolarmente in azione con la scuderia di Brackley, pronto anche a raccogliere la sfida del nuovo teammate.

Mercedes F1, l’approccio di Russell al 2022

George Russell (Foto Getty Images)

Russell sa di avere molte pressioni addosso, deve dimostrare di essere all’altezza di un top team e di un compagno come Hamilton. Il talento non sembra mancargli e le stagioni trascorse in Williams lo hanno visto crescere, seppur con una monoposto scarsamente competitiva. Ma in Mercedes sarà un’altra storia e deve farsi trovare pronto.

LEGGI ANCHE -> Hamilton, l’avviso di Damon Hill: “Sarebbe enormemente dannoso”

Russell in un’intervista concessa a GPFans.com ha spiegato che non cercherà di analizzare Hamilton per sfruttare al meglio la macchina: «No, non ci sarà alcuno studio di Lewis. Il motivo che lo rende più grande è la sua capacità di adattarsi alle situazioni. Abbiamo una monoposto nuova di zecca, nessuno sa quale sarà il modo migliore per guidarla. Sono sicuro che la Mercedes 2022 sarà molto differente dalla 2021 anche a Ferrari, Red Bull e McLaren. Ciascuna avrà la propria piccola stranezza».

Il driver inglese spiega che, avendo auto completamente nuove nel 2022 a causa del cambio di regolamento, nessuno al momento può sapere come sfruttarle. I test di Catalogna e Bahrain saranno molto importanti. Ovviamente se George dovesse essere abbastanza più lento di Lewis, è normale che il suo piano possa cambiare. Studiare un po’ il suo compagno di squadra sarebbe qualcosa di scontato e giustificato.

L’ex pilota della Williams spera di non aver bisogno di osservare Hamilton per essere veloce con la Mercedes 2022. Capiremo tra Montmelò e Sakhir qual è la situazione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago