Formula 1

Russell pronto per la Mercedes, il pilota ha una strategia

Russell è pronto per l’avventura in Mercedes e non intende “copiare” Hamilton: farà il suo percorso sfruttando il suo talento.

Tra i temi di interesse del campionato 2022 di Formula 1 c’è sicuramente l’approdo di George Russell in Mercedes. Sono tutti curiosi di vedere se il giovane inglese reggerà il confronto con il compagno di squadra Lewis Hamilton.

George RussellGeorge Russell
George Russell, pilota Mercedes F1 (Foto Getty Images)

Vero che non è ancora sicura al 100% la presenza del sette volte campione del mondo in griglia, però sarebbe strano se si ritirasse rinunciando alla possibilità di vincere quell’ottavo titolo che lo renderebbe il recordman assoluto nella storia della F1. Ci attendiamo di vederlo regolarmente in azione con la scuderia di Brackley, pronto anche a raccogliere la sfida del nuovo teammate.

Mercedes F1, l’approccio di Russell al 2022

George Russell (Foto Getty Images)

Russell sa di avere molte pressioni addosso, deve dimostrare di essere all’altezza di un top team e di un compagno come Hamilton. Il talento non sembra mancargli e le stagioni trascorse in Williams lo hanno visto crescere, seppur con una monoposto scarsamente competitiva. Ma in Mercedes sarà un’altra storia e deve farsi trovare pronto.

LEGGI ANCHE -> Hamilton, l’avviso di Damon Hill: “Sarebbe enormemente dannoso”

Russell in un’intervista concessa a GPFans.com ha spiegato che non cercherà di analizzare Hamilton per sfruttare al meglio la macchina: «No, non ci sarà alcuno studio di Lewis. Il motivo che lo rende più grande è la sua capacità di adattarsi alle situazioni. Abbiamo una monoposto nuova di zecca, nessuno sa quale sarà il modo migliore per guidarla. Sono sicuro che la Mercedes 2022 sarà molto differente dalla 2021 anche a Ferrari, Red Bull e McLaren. Ciascuna avrà la propria piccola stranezza».

Il driver inglese spiega che, avendo auto completamente nuove nel 2022 a causa del cambio di regolamento, nessuno al momento può sapere come sfruttarle. I test di Catalogna e Bahrain saranno molto importanti. Ovviamente se George dovesse essere abbastanza più lento di Lewis, è normale che il suo piano possa cambiare. Studiare un po’ il suo compagno di squadra sarebbe qualcosa di scontato e giustificato.

L’ex pilota della Williams spera di non aver bisogno di osservare Hamilton per essere veloce con la Mercedes 2022. Capiremo tra Montmelò e Sakhir qual è la situazione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat fa rinascere l’amata Ape Car, ma non si chiamerà più così: foto del nuovo modello

La casa italiana presenta un mezzo molto simile all'Ape. Ecco come è fatto e come…

3 ore ago

Basta elettrico, si torna a benzina: la decisione tutta italiana è clamorosa

Questa azienda fa un dietro-front clamoroso. Qualcuno la seguirà presto?  Un noto marchio italiano, celebre…

5 ore ago

Gli ritirano la patente un quarto d’ora dopo averla presa: l’assurdo gesto di questo giovane

Sembra inventato ma è tutto vero. Ha perso la patente poco dopo averla presa, una…

7 ore ago

Addio Cina, BYD diventa europea: ora non ce n’è per nessuno | Concorrenza distrutta

Il marchio cinese BYD Auto vuole abbattere la concorrenza delle auto elettriche non solo a…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc gela tutti: “Sappiamo come migliorare la SF-25, ma purtroppo…”

Lelcerc rivela qualcosa di molto sensibile sulla Ferrari che corre quest'anno. Il discorso è semplice:…

11 ore ago

È lei l’auto 7 posti migliore sul mercato: costa poco e fai 1000 km con un pieno

Poche auto possono competere con lei. Specie nel settore di mercato dei bolidi a sette…

21 ore ago